Trascorrere le vacanze di inverno in una spa è sempre un’ottima idea aspettando la fine dell’anno prendendosi cura del proprio corpo.
Ecco che, quindi, le varie festività diventano una perfetta occasione per festeggiare concedendosi del tempo in relax.
Ma quali sono le migliori mete dove concedersi dei momenti di relax in una spa in inverno ritagliandosi una pausa dal caos cittadino?
Ecco qui di seguito una breve lista di alcuni rifugi ad alta quota, resort con terme invernali ed hotel di lusso con terme dove andare in inverno per trascorrere le festa in realx con la famiglia o in coppia e ritrovare il proprio benessere mentale in seguito allo stress degli ultimi mesi.
Faloria Spa Resort
Il Faloria Spa Resort è una storica struttura alberghiera situata a Cortina d’Ampezzo dalla quale è possibile godere della splendida vista del Monte Faloria.
Qui sarà possibile immergersi tra piaceri della tavola, passare le proprie vacanze all’insegna della bellezza e wellness su una struttura di oltre 1.000 metri quadrati di superficie. Si tratta di un luogo ideale per staccare dal traffico cittadino e godersi una splendida spa in inverno in realx.
Hotel Gnollhof
Questo placido e silenzioso hotel è situato al limite del bosco di Gudon, a pochi minuti da Chiusa, un piccolo borgo situato in provincia di Bolzano famoso per il suo suggestivo Mercatino del “Natale Medievale”.
Questa struttura è senza dubbio un posto perfetto dove andare per le terme in inverno dal momento che si trova in un luogo magico circondato solo ed esclusivamente da boschi di abeti rossi e da tranquilli angoli nei quali è possibile lasciarsi avvolgere dal caldo secco della sauna panoramica finlandese o dal caldo umido del bagno turco.
Tra i vari trattamenti che queste terme invernali offrono vi sono alcuni per il corpo che esaltano la freschezza dell’aloe e delle erbe alpine dell’Alto Adige.
Forestis
Questo cinque stelle lusso si trova sulle Dolomiti ed è il perfetto rifugio di montagna nel quale poter ritrovare se stessi. Costruito nel cuore delle Alpi altoatesine, a Bressanone, si affaccia sul massiccio del monte Plose ed è il luogo perfette per delle terme invernali. In questa struttura vi sono piscine riscaldate (in&outdoor), saune, un centro per il fitness e uno spazio dedicato all’esercizio fisico e della mente riservato a corsi di Wyda, la yoga dei Celti.
Si tratta di un luogo dov’è possibile respirare armonia e pace mentre si è immersi nei profumi del bosco e, proprio per questo motivo, è senza dubbio uno dei luoghi dove andare per delle terme in inverno.
Resort & SPA Dolomiti
Situata a Pinzolo, questa struttura è un vero e proprio tempio del benessere ed una delle principali mete per chi sta organizzando delle vacanze in spa in inverno. Con i suoi 5.ooo metri quadrati è in grado di offrire ai propri clienti uno dei principali centri wellenss di tutto l’arco alpino, con saune, piscine ed aree fitness che incontrano le culture orientali dedicati allo stare bene. In questa struttura è possibile abbracciare le peculiarità dell’aromaterapia e della fitoterapia. Inoltre, si tratta di una struttura perfetta per una spa in realx in inverno dal momento che i trattamenti vengono creati su misura, facendo sì che si possa ricevere dei massaggi mirati e stimolanti dei propri punti e meridiani energetici, ma anche percorsi benessere e di bellezza mirati.
Olympic SPA Hotel
Questa si tratta senza dubbio di una delle mete predilette per chi sta organizzando delle vacanze in spa in inverno. L’Olympic SPA Hotel è una struttura dedicata al benessere con dieci suite in grado di regalare un’esperienza ancora più intensa nello scenario della Val di Fassa. All’interno di questa struttura, perfetta per delle vacanze in spa in inverno, è possibile godere di servizi come sauna panoramica, idromassaggio en plein air e un divano in rete sospeso tra un piano e l’altro della struttura. Inoltre, vi è una nuova sauna sugli alberi realizzata in legno che sarà in grado di mimetizzarsi con il bosco circostante.