Le barrette proteiche, soprattutto se fatte in casa, sono senza dubbio uno snack naturale e molto sano da poter consumere in qualsiasi momento giornata: sia come spezza-fame in ufficio che dopo una sessione di allenamento.
Barrette proteiche: quando assumerle
Prima di vedere come fare le barrette proteiche, però, cerchiamo di capire come ed in che modo queste dovrebbero essere assunte per trarne un maggiore vantaggio.
La prima cosa che deve essere tenuta bene a mente è che le barrette proteiche fatte in casa non devono essere considerate come integratori proteici puri. Infatti, queste sono integratori misti e, dunque, come tali devono essere assunte. Per capire quando assumere le barrette proteiche bisogna tenere conto del fatto che queste hanno un tasso calorico medio-alto (per la frazione glucidica e lipidica). Una caratteristica che incide molto sul quando mangiare le barrette proteiche rispetto alle polveri pure.
Questo perché le barrette proteiche fatte in casa, così come anche in pancake light proteici, sono molto più utili delle “polveri pure” per quanto riguarda l’integrazione post allenamento. Dunque, se ti stai chiedendo quando assumere le barrette proteiche, la risposta è: in seguito all’allenamento. Infatti, con la loro integrazione post allenamento si mira principalmente al recupero muscolare, in particolare all’ottimizzazione dello stimolo anabolico, ma a differenza dei classici integratori in polvere, le barrette proteiche fatte in casa sono senza dubbio molto più come e pronte all’uso.
Come abbiamo già detto, dunque, le barrette proteiche fatte in casa per dimagrire non esistono, nel senso che le barrette proteiche sono molto caloriche. Motivo per cui parlando delle barrette proteiche e quando mangiarle, sarebbe meglio che queste non venissero assunte dalle persone in sovrappeso oppure dai culturisti in fase di definizione muscolare.
Barrette proteiche e quando mangiarle: le controversie
In riferimento alle barrette proteiche e quando assumerle vi è una notevole confusione. Le barrette proteiche fatte in casa per dimagrire sono spesso oggetto di abuso alimentare. Può capitare soprattutto nel mondo dell’estetica e del fitness che la cattiva informazione nutrizionale porti gli utenti ad un maggior consumo di proteine rispetto a quanto questi necessitino realmente. In questo modo, però essi vanno ad alterare il bilancio nutrizionale complessivo. Dunque bisogna fare molta attenzione alle barrette proteiche e quando mangiarle, dal momento che un eccesso di proteine nella dieta può portare ad un affaticamento epatico oppure ad un affaticamento renale.
Inoltre, è bene tenere presente che le barrette proteiche fatte in casa per dimagrire, non possono essere considerate come pasti sostitutivi. Dunque, la risposta alla domanda su quando mangiare le barrette proteiche non potrà che essere: come integratori alimentari post allenamento.
Ora che abbiamo ben chiaro cosa sono le barrette proteiche e quando assumerle, vediamo insieme come fare le barrette proteiche.
Barrette proteiche ai semi di canapa, cacao e datteri
Quella che stiamo per proporvi è una ricetta per barrette proteiche fatte in casa con poche calorie che ha come protagonisti i semi di canapa, importanti alleati del nostro benessere dal momento che contengono tutti gli otto amminoacidi necessari per la sintesi proteica ed il corretto funzionamento del sistema immunitario.
Dunque, tra tutti i semi oleosi, quelli di canapa sono quelli dal valore nutrizionale più elevato.
Vediamo insieme come fare le barrette proteiche fatte in casa semplici in questa ricetta gluten free e senza zucchero zucchero raffinato.
Ingredienti
- ⅓ tazza di semi di zucca e semi di girasole
- ½ tazza di noce di cocco grattugiata non zuccherata
- 3 cucchiai di semi di canapa
- ¼ di tazza di farina di canapa (acquistabile in erboristeria o parafarmacia) sostituibile con fecola
- 10 datteri denocciolati
- 2 cucchiai di cacao in polvere
- ½ cucchiaino di vanillina
- 1-2 cucchiai di acqua
- Fibre vegetali cercasi; finalmente se n'è capita l'importanza ed è aumentato il consumo di frutta,...
- Biologico e crudo: se non ci fossero queste caratteristiche la farina non arriverebbe nelle vostre...
- Principi attivi: la farina di canapa è un'ottima fonte di proteine e fibre, i semi dai quali si...
Come fare le barrette proteiche ai semi di canapa, cacao e datteri
La prima cosa da fare per preparare queste barrette proteiche fatte in casa con poche calorie è quella si tritare finemente i semi all’interno di un robot da cucina. A questi dovrà poi essere aggiunta la noce di cocco grattugiata e la farina di canapa. Una volta uniti insieme questi elementi dovranno essere ben mescolati e riposti in una ciotola.
A questo punto passiamo ai datteri i quali dovranno essere frullati anch’essi insieme al cacao ed alla vaniglia fin quando non saranno ben amalgamati. Nel caso in cui il composto lo richieda sarà possibile aggiungere un po’ di acqua per stemperare.
Adesso non resta altro che unire insieme tutte le preparazioni e procedere alla preparazione di queste barrette proteiche fatte in casa semplici. Una volta ottenuto un composto omogeneo non si dovrà fare altro che procedere a modellare le barrette su una teglia foderata con della carta da forno ed attendere che queste si induriscano per 1-2 ore.
Per quanto tempo si conservano le barrette proteiche e quando mangiarle? Queste possono essere conservate tranquillamente fuori dal frigorifero per circa 2 settimane, conservate nella pellicola.
Barrette proteiche con avena, cacao e arancia
Anche in questo caso, si tratta di barrette proteiche fatte in casa semplici da realizzare dal momento che il trucco per ottenerle è quello di mixare le proteine in polvere con gli ingredienti preferiti. Cos’ì facendo si creerà un impasto della giusta densità ma anche buono per il proprio palato ed altamente digeribile. Anche in questo caso, inoltre, non vi si dovranno cuocere in forno.
Per rendere queste barrette proteiche fatte in casa per dimagrire davvero proteiche il nostro consiglio è quello di aggiungete le proteine del siero di latte, oppure alcune proteine vegetali in polvere come quelle di canapa, di lino o altre che è possibile trovare al supermercato nel reparto integratori o nei negozi specializzati in prodotti naturali, oppure online.
Ingredienti
- 40 gr di albume
- la scorza grattugiata di 2 arance biologiche
- 20 gr di cacao amaro in polvere
- 90 gr di fiocchi d’avena per l’impasto, 30 gr per la guarnizione
- 50 gr di miele
- 50 gr di proteine vegetali in polvere alla canapa o ai semi di lino
- 💚 Otteniamo la nostra polvere proteica di canapa biologica direttamente da un'azienda a...
- 💚 La polvere proteica di canapa biologica non viene scaldata in nessuna fase di produzione. In...
- 💚 La polvere biologica LOOV ha il 50% di proteine! Durante la produzione della polvere proteica...
Come fare le barrette proteiche con avena, cacao e arancia
La prima cosa da fare per realizzare queste barrette proteiche fatte in casa semplici è quella di unire all’interno di una ciotola il cacao, i fiocchi d’avena, le proteine del siero del latte e la scorza d’agrumi grattugiata. A queste dovranno poi essere aggiunti un albume di uovo ed il miele. A questo punto si procede incorporando bene tutti ingredienti al composto.
A questo punto, come visto precedentemente, bisogna trasferire l’impasto su una superficie piana sulla quale dovrà essere steso un foglio di carta da forno e poi riporre il tutto in frigo per un paio d’ore.
Barrette proteiche al cacao e avena con frutta
Per preparare queste barrette proteiche fatte in casa semplici bisognerà utilizzare la farina di avena e delle proteine in polvere aromatizzate alla vaniglia.
Per realizzare queste stesse barrette proteiche fatte in casa con poche calorie potrete sostituire gli albumi con una banana schiacciata e un cucchiaio di miele.
Ingredienti
- 130 gr di farina di avena
- 2 misurini di mix di proteine in polvere alla vaniglia
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 pizzico di sale
- 3 cucchiai di cacao magro in polvere
- 4 albumi
- 100 gr di dolcificante
- 1 vasetto di purea di frutta (mela, pera…)
- 113 ml di acqua
Come fare le barrette proteiche al cacao e avena con frutta
Come prima cosa occorre separare gli elementi liquidi da quelli secchi miscelandoli tra loro separatamente. Una volta compiuta questa operazione, poi, tutti gli ingredienti dovranno poi essere amalgamati in un’unica ciotola e lavorati per qualche minuto, in modo da riuscire ad ottenere un composto omogeneo da poter poi stendere su una teglia da forno ricoperta di carta alimentare.
A questo punto, stendete sull’impasto della carta da forno e, con l’aiuto di un mattarello, appiattite il composto. Infornate il tutto a 180° per 30 minuti. Una volta cotto tagliate l’impasto in modo da ottenere le barrette proteiche fatte in casa. Queste potranno essere conservate in frigorifero per una settimana.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Un-Attimo in Forma, barretta con Crema di Cacao, 32% di proteine, 24x50g, ricca di vitamine e con... | Nessuna recensione | 19,24 EUR | Acquista su Amazon |
2 | ![]() | Marchio Amazon- Amfit Nutrition Barretta proteica a basso contenuto di zuccheri (19,5gr proteine -... | Nessuna recensione | 18,69 EUR | Acquista su Amazon |
3 | ![]() | Enervit, Protein Snack con Arachidi, 8 Barrette da 27 Grammi, Cramello e Cioccolato al Latte,... | Nessuna recensione | 6,53 EUR | Acquista su Amazon |
4 | ![]() | Enervit, The Protein Deal Crispy Cookie Treat, 12 Barrette da 55g, Barrette Proteiche Enervit, 20... | Nessuna recensione | 25,80 EUR | Acquista su Amazon |
5 | ![]() | Enervit Protein Bar 50% Dark Choco, 12 Barrette da 40g, Barrette Proteiche Enervit, 20 Grammi di... | Nessuna recensione | 25,80 EUR | Acquista su Amazon |
6 | ![]() | Un-Attimo in Forma, barretta cioccolato caramello e arachidi, energy, 24x50g, ricca di vitamine e... | Nessuna recensione | Acquista su Amazon |
Barrette proteiche Vegan
Le barrette proteiche sono un’ottima opzione per uno snack veloce e nutriente, ma spesso quelle acquistate in negozio contengono ingredienti indesiderati come zuccheri aggiunti e conservanti. Fortunatamente, è possibile preparare delle barrette proteiche vegane in casa in modo facile e conveniente.
Per preparare queste barrette, avrai bisogno di ingredienti come farina d’avena, burro di arachidi, proteine in polvere vegane, sciroppo d’acero e acqua. Mescola insieme la farina d’avena e le proteine in polvere, quindi aggiungi il burro di arachidi e il miele. Continua a mescolare fino a quando non hai ottenuto un impasto omogeneo. Aggiungi gradualmente l’acqua per raggiungere la consistenza desiderata.
Quando l’impasto è pronto, distribuiscilo uniformemente in una teglia rivestita di carta da forno e pressa bene. Metti la teglia in frigorifero per circa un’ora, quindi taglia le barrette in modo da ottenere le porzioni desiderate. Le barrette proteiche vegane fatte in casa possono essere conservate in frigorifero per diverse settimane.
Questa semplice ricetta ti consente di controllare gli ingredienti che stai mangiando, evitando zuccheri e additivi indesiderati. Inoltre, puoi personalizzare la ricetta aggiungendo i tuoi ingredienti preferiti come noci o semi. Preparare le tue barrette proteiche vegane in casa è un’ottima scelta per chi vuole uno snack nutriente e salutare.
Ingredienti per 2 persone
- 1 tazza di farina d’avena
- 1/2 tazza di burro di arachidi
- 1/4 tazza di sciroppo d’acero
- 1/4 tazza di acqua
- 2 misurini di proteine in polvere vegane
Porzioni:
- circa 6 barrette proteiche vegane, a seconda della grandezza delle porzioni desiderate.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Barrette proteiche vegan - BROWNIE AL DOPPIO CIOCCOLATO - 15 Barrette Energetiche Vegan ad Alto... | Nessuna recensione | 32,90 EUR | Acquista su Amazon |
2 | ![]() | PhD Nutrition Smart Plant Bar, Barrette Proteiche Vegane con 20gr di Proteine, Pochi Zuccheri, Gusto... | Nessuna recensione | 23,89 EUR | Acquista su Amazon |
3 | ![]() | Multipower Barretta Proteica Vegana - Protein Layer con 24% di proteine e 0,4 g di Zuccheri -... | Nessuna recensione | 27,73 EUR | Acquista su Amazon |
4 | ![]() | ahead ACHIEVE – Barrette Vegane – 16 x 35g – Crunchy Nougat– Barrette senza zucchero –... | Nessuna recensione | 27,90 EUR | Acquista su Amazon |
5 | ![]() | BodyMe Barrette Proteiche Vegan Bio | Scatola Mista | 12 x 60g Barretta Proteica | Senza Glutine |... | Nessuna recensione | 32,50 EUR | Acquista su Amazon |
6 | ![]() | THE PROTEIN WORKS Barretta Proteica Vegana Ridiculous, 100% Vegetale, Senza Olio Di Palma | Nessuna recensione | 23,95 EUR | Acquista su Amazon |