Skincare per l’inverno: come proteggere la pelle dal freddo

E’ arrivato l’inverno e quindi è arrivato il momento di cambiare le nostre abitudini di bellezza concentrandoci su una skincare invernale.

Nel momento in cui le temperature esterne iniziano ad abbassarsi è importante dedicare delle particolari attenzioni alla nostra pelle avendo delle accortezze. Per questo motivo è estremamente importante adattare la nostra skincare all’inverno, proprio come abbiamo fatto con l’arrivo dell’estate.
In questo periodo, dunque, oltre ad effettuare esercizi di yoga facciale per mantenere tonica la pelle del nostro viso, sarà importante anche effettuali alcuni passaggi fondamentali in modo da prenderci correttamente cura della nostra pelle nei mesi invernali.
Vediamo insieme cosa fare, quali prodotti utilizzare e quali accortezze avere per avere una pelle al top anche in inverno.

I passaggi fondamentali della skincare invernale

Durante il periodo invernale è importante introdurre qualche accortezza in più all’interno della nostra beauty routine in modo da evitare alcune spiacevoli conseguenze e cercare di salvaguardare al meglio la propria cute anche alle temperature più basse.
infatti, i sintomi più comuni in inverno sono senza dubbio quelli legati alle irritazioni, alla secchezza ed all’arrossamento della pelle. Come possono essere evitati? Basterà seguire questi passaggi fondamentali della skincare invernale.

Detersione più delicata

Uno dei passaggi fondamentali della skincare invernale, ma della skincare in generale in tutte le stagioni, è senza dubbio quello legato alla detersione. A differenza di quanto avviene in estate, però, nei mesi più freddi è importante fare attenzione alla tipologia di prodotto che viene utilizzato. Infatti, nella skincare dell’inverno i prodotti utilizzati, dovranno essere delicati, scegliendo preferibilmente detergenti dalla texture morbida e possibilmente realizzati con ingredienti naturali. Dunque, sarebbe opportuno evitare dei prodotti per la skincare d’inverno composti da agenti schiumogeni aggressivi, i quali andrebbero ad appesantire inutilmente una pelle che già è provata dalle basse temperature. Allo stesso modo, poi, non si deve sottovalutare l’importanza della temperatura dell’acqua. Infatti, se fuori le temperature sono glaciali sarebbe preferibile evitare di utilizzare dell’acqua eccessivamente calda per la pulizia del proprio viso. Questo perché una temperatura dell’acqua troppo alta potrebbe creare uno squilibrio termico il quale potrebbe portare ad arrossamenti e prurito.

Idratazione più ricca

Un altro dei passaggi fondamentali per la skincare in inverno è quello di fare attenzione ad utilizzare una crema idratante che sia particolarmente robusta e nutriente. Questo perché il freddo, purtroppo, tende ad abbassare le naturali difese della cute. Possiamo percepire tutto questo quando sentiamo quella spiacevo sensazione della pelle che tira.

La soluzione migliore per la nostra skincare in inverno è una crema viso oppure un siero che siano in grado di restituire alla nostra pelle quell’elasticità che talvolta viene persa e nutrirla in maniera profonda, anche nella delicata zona del contorno occhi.
In particolare, nella skincare dell’inverno è importante la crema viso da notte che sia in grado di aiutare la nostra pelle a rigenerarsi dal freddo, dallo stress e dallo smog mentre dormiamo.

Peeling e scrub anche in inverno

Un altro dei passaggi fondamentali della skincare da inverno è quello legato allo scrub e peeling. Il dubbio sul loro utilizzo potrebbe essere legittimo. In realtà, invece, non si andrà ad aggredire ulteriormente la propria pelle, come si potrebbe essere portati a pensare. Scrub e peeling aiutano in ogni caso a purificare la pelle in profondità, rendendo così molto più facili tutti gli altri passaggi della nostra skincare da inverno.

The Original Stark Magazine è un portale multitematico, il cui focus è la messa online di notizie fresche, guide e rubriche sempre aggiornate. Su Tosm.it si trovano notizie inerenti a economia e finanza, scienza e tecnologia, business e startup, salute e benessere, sport, famiglia, tempo libero e molto altro.