Recupero chat WhatsApp: come recuperare le conversazioni cancellate

Icona di WhatsApp su smartphone con quattro notifiche

Recupero chat WhatsApp: come recuperare le conversazioni cancellate

Solo nel 2017 WhatsApp ha introdotto la funzione di eliminazione dei messaggi, funzione che ha reso possibile cancellare un messaggio inviato entro un tempo limite (il quale è stato progressivamente esteso fino a 60 ore). Questo cambiamento ha portato una grande evoluzione nell’app, inclusi miglioramenti nella sicurezza e l’introduzione di Meta AI, la sua intelligenza artificiale. Nonostante, comunque, la funzione di eliminazione sia utile, spesso sorge la domanda: “Cosa diceva quel messaggio eliminato? Come posso effettuare il recupero della chat di WhatsApp?” Ufficialmente, l’applicazione non permette di recuperare i messaggi eliminati, ma ci sono alcune strategie che possono essere utilizzate per aggirare questa particolare limitazione.

Quando è possibile recuperare la chat su WhatsApp

Secondo le politiche ufficiali di WhatsApp, una volta che un messaggio viene eliminato, sparisce sia dal dispositivo del mittente che del destinatario senza lasciare traccia nei server dell’azienda (l’app infatti, non conserva i messaggi nei suoi server). Tuttavia, il punto debole di questa funzione risiede nelle notifiche: ogni messaggio inviato viene notificato con il suo contenuto e se si monitora tali notifiche può risultare possibile accedere ai messaggi eliminati.

Recupero chat WhatsApp su iPhone

Coloro che utilizzano iPhone saranno confortati nel sapere che recuperare i messaggi eliminati è complicato, ma non impossibile. L’opzione più efficace è sfruttare le copie di sicurezza: se si ripristina una copia di sicurezza fatta prima dell’eliminazione del messaggio, questo potrà essere recuperato. Tuttavia, le possibilità di successo sono piuttosto remote e dipendono da molteplici fattori, come il tempo intercorso e le impostazioni di backup.

Recupero chat WhatsApp su Android

Su Android, il processo è più semplice grazie al sistema di notifiche. È possibile infatti recuperare i messaggi utilizzando il contenuto delle notifiche, purché il messaggio non sia stato eliminato nel momento stesso in cui si stava leggendo la conversazione. Un limite di questa metodo, purtroppo, è che si possono recuperare solo i primi 100 caratteri del messaggio, poiché questa è la limitazione massima posta alle notifiche su Android. Inoltre, è bene sapere che il contenuto multimediale (foto, video e audio) non sempre può essere recuperato.

Utilizzare app specifiche per il recupero della chat di WhatsApp

Il metodo più semplice per recuperare le conversazioni eliminate su WhatsApp è installare un’app dedicata che è disponibile per Android. Le app di questo tipo monitorano le notifiche di WhatsApp, salvando il contenuto in una sorta di copia di sicurezza. Attenzione però: si raccomanda di utilizzare queste app con cautela, poiché comportano rischi per la privacy.

Ecco le principali app consigliate su Android.

1) WAMR. Tale app permette di recuperare sia le conversazioni di testo che il contenuto multimediale eliminato. Dopo averla installata occorre dare i permessi necessari per accedere alle notifiche, e WAMR inizierà a salvare il contenuto delle notifiche di WhatsApp, consentendo dunque di leggere i messaggi eliminati.

2) WhatsRemoved. Simile all’app precedente, WhatsRemoved registra tutto ciò che viene detto su WhatsApp e altre applicazioni di messaggistica, a patto che ciò generi una notifica. Tuttavia, se l’app è aperta e si sta leggendo la conversazione, i messaggi eliminati non verranno registrati.

Un limite delle app di recupero consiste nel fatto che non sfortunatamente non possono salvare messaggi eliminati prima della loro installazione. È necessario quindi anticipare il problema e installare una di queste app in anticipo per proteggersi da eventuali eliminazioni future.

Accedere al registro delle notifiche su Android per recuperare la chat di Whatsapp

Il sistema Android stesso offre una funzione chiamata “registro delle notifiche“, che salva il contenuto delle notifiche ricevute. Tuttavia, questa funzione non è disponibile su tutti i dispositivi e dipende dalla versione di Android e dalle personalizzazioni del produttore: Android 11 e versioni successive includono questa funzione nei loro settaggi di sistema, ma l’accesso non è sempre garantito per tutti i dispositivi.

Occorre anche sottolineare che purtroppo Apple non mette a disposizione un servizio simile.

Come accedere al registro delle notifiche su Android

Ecco la procedura, spiegata passo per passo.

1) Abilitare il registro delle notifiche

  • Per prima cosa, andare a cercare le impostazioni del proprio dispositivo Android.
  • Cercare quindi la sezione “Applicazioni” o “Notifiche”.
  • Trovare poi l’opzione per il “Registro delle notifiche”, cliccarla e abilitarla.

2) Visualizzare il registro delle notifiche

  • Una volta abilitata la funzione, non rimane che accedere al registro per visualizzare tutte le notifiche ricevute, inclusi i messaggi di WhatsApp che sono stati in precedenza eliminati.

Occorre sottolineare che non tutti i produttori di dispositivi Android implementano questa funzione, quindi essa potrebbe non essere disponibile su alcuni modelli in commercio. Si ricorda anche che la funzione registra solo i primi 100 caratteri del messaggio notificato e che, purtroppo, nessun tipo di contenuto multimediale (ossia foto, video e messaggi vocali) viene registrato nell’elenco delle notifiche, pertanto non può essere recuperato in questo modo.

Per concludere: il recupero chat su WhatsApp è possibile

Dopo la lettura di questo articolo, recuperare messaggi eliminati su WhatsApp può sembrare al lettore un’impresa difficile, ma come si è visto ci sono diverse strategie che possono essere utilizzate per aggirare le limitazioni ufficiali dell’app. Su Android, ad esempio, l’uso di app come WAMR e WhatsRemoved+ può facilitare il recupero di messaggi eliminati monitorando le notifiche, e anche accedere al registro delle notifiche può essere utile, sebbene ciò abbia alcune evidenti limitazioni.

È importante ricordare che l’uso di queste tecniche può sempre comportare rischi per la propria privacy, quindi è consigliabile muoversi con una certa cautela. Inoltre, non sempre è possibile recuperare il contenuto multimediale o i messaggi eliminati prima dell’installazione delle app di recupero sopra menzionate.

Insomma, sebbene l’app di WhatsApp non offra ufficialmente una funzione per recuperare messaggi eliminati, con un po’ di preparazione e utilizzando gli strumenti giusti è possibile avere accesso ai messaggi cancellati e non perdere informazioni imp

Autore:
Martina

Martina, copywriter con una laurea in Economia e una decennale esperienza, si concentra su temi di economia, business e finanza. Ha lavorato con aziende di spicco e start-up innovative, producendo contenuti chiari e accattivanti. Martina è abile nel semplificare argomenti complessi, facilitando la comunicazione delle imprese con il loro pubblico. Appassionata di scrittura persuasiva, garantisce sempre valore e chiarezza nei suoi progetti.

The Original Stark Magazine è un portale multitematico, il cui focus è la messa online di notizie fresche, guide e rubriche sempre aggiornate. Su Tosm.it si trovano notizie inerenti a economia e finanza, scienza e tecnologia, business e startup, salute e benessere, sport, famiglia, tempo libero e molto altro.