Quanto può essere affidabile il mercato dei Bitcoin e delle criptovalute?

Bitcoin e le criptovalute promettono molta redditività. Ma, chi investe non sa se il mercato Bitcoin e delle criptovalute, sia realmente affidabile. In effetti, la mancanza di regolamentazione e la fluttuazione del loro valore, sono alcuni fattori che rendono questa applicazione molto rischiosa. In linea generale, è evidente che pochi Paesi hanno regolamentato Bitcoin e criptovalute, visto che la maggior parte di loro non ha una legislazione o una posizione definita sulla questione.

Ovviamente, tutto ciò, crea una insicurezza nel senso che in qualsiasi momento può sorgere una nota di divieto, anche se ci sono pochi paesi che si sono opposti a Bitcoin e criptovalute finora. Ad oggi, infatti, la tendenza è stata sempre più protesa ad evidenziare che la maggioranza dei paesi non si è affatto pronunciata in modo proibitivo.

Ad ogni nuova dichiarazione di apprezzamento nei confronti di Bitcoin e criptovalute, si è avuto, di conseguenza, una maggior fiducia nei loro confronti. Il problema più grande che può verificarsi è che, ad un certo punto, i governi vedono Bitcoin come una minaccia per le finanze del paese oppure possano ricevere delle pressioni dalle banche per vietare il loro utilizzo. Ciò causerebbe un effetto molto negativo e i prezzi scenderebbero molto velocemente.

A tal proposito, ossia sul fatto che un governo possa intralciare il corso storico intrapreso da Bitcoin e criptovalute, è da annotare che le transazioni Bitcoin, proprio per loro natura, avvengono in modo anonimo. Quindi, forti che nessun governo possa andare a monitorare una transazione anonima, seppure fosse negata la possibilità, in pratica si potrebbe lo stesso acquistare e vendere Bitcoin e criptovalute.

Certo, seppure in forma anonima, aleggia sempre il rischio legale e, questo, sicuramente, la maggior parte delle persone non vorrebbe averlo. Legato a questo possibile scenario, vi è quello inerente le molteplici fake news che sono solite circolare, in special modo, nei media web.

Questo punto, seppure sia curioso, non può, tuttavia, essere lasciato fuori dall’elenco dei rischi. Sempre più persone si sono pronunciate a favore o contro i Bitcoin, e questo, in qualche modo, influenza sempre i prezzi. Anche per questo trader Bitcoin risulta essere di fondamentale importanza.

Quando un nome ben noto nel mercato internazionale come, per esempio, Warren Buffet, fa dichiarazioni nella quale va a definire i Bitcoin come una bolla, è naturale che molti investitori siano influenzati e decidano di non investire in questa criptovaluta. Di conseguenza, se molti personaggi famosi decidessero di attaccare Bitcoin e le altre criptovalute, questo rappresenta un potenziale rischio contro una loro adozione di massa. Per fortuna, in una sorta di compensazione, vi sono, anche, molti personaggi famosi che difendono Bitcoin e le criptovalute, come John McAfee, per esempio.

La tendenza generale, dunque, vede che gli imprenditori con un profilo più conservatore, non legato alle aree digitali, o anche bancari, sono contrari alla criptovaluta, mentre gli imprenditori più legati alla tecnologia risultano essere maggiormente favorevoli. In ogni caso, seppure la tendenza ad aumentare le opinioni positive siano in continua crescita e nonostante il fatto che criptovalute e Bitcoin stiano guadagnando popolarità, tutto ciò che riguarda la comunicazione con oggetto Bitcoin e criptovalute, risulterà essere, nella maggioranza dei casi, sempre esagerata.

In altre parole, se il valore dei Bitcoin è in decrescita, allora si dirà una bolla o che è una truffa, mentre, quando sta salendo, allora si dirà che è il futuro e che tutti lo stanno comprando. Sfortunatamente, l’influenza dei media tradizionali è più spesso negativa a causa della mancanza di conoscenza sull’argomento.

A fronte di queste diverse e dinamiche prospettive, in tema di quanto possa essere affidabile il mercato dei Bitcoin e delle criptovalute è da considerare che, in linea generale, nessuno di questi eventi negativi, fondamentalmente, potrà verificarsi e che, anzi, la tendenza è che il Bitcoin venga ad essere apprezzato sempre di più, poiché l’offerta di questa criptovaluta è limitata e la domanda può aumentare molto di più. Di fatti, andando a concludere, il mercato delle criptovalute è già abbastanza fortemente espressivo.

Potrebbe interessarti..