Quali sono i vantaggi delle criptovalute?

Ormai quasi tutti sanno che quando si parla si criptovalute si fa riferimento a delle monete virtuali che hanno preso sempre più piede negli ultimi anni diventando popolari soprattutto tra gli investitori online.
Allo stesso modo, è più che noto che la più famosa tra queste criptovalute è Bitcoin, la prima ad essere apparsa sul mercato nel 2009.
Queste valute virtuali vengono descritte dai media sempre come o bianche o nere: o vengono descritte come una rivoluzione finanziaria, oppure vengono etichettate come il metodo più veloce per perdere i propri investimenti. Chi tra questi ha ragione?
Come in ogni caso, la verità sta un po’ nel mezzo ed è sempre più difficile etichettare le criptovalute come buone o cattive. Resta comunque importante fare attenzione e valutare correttamente tutti i pro e tutti i contro nel momento in cui si decide di investire una parte del proprio capitale in un determinato asset.
Qui di seguito cercheremo di spiegare quali sono i vantaggi portati dalle criptovalute.

Privacy e protezione dei dati

Al centro dell’interesse delle criptovalute, sulle quali è possibile investire attraverso Bitcoin Blueprint sito, vi sono sempre stati l’anonimato e la protezione dei dati. Tutto questo è reso possibile dal sistema della blockchain e dalla potente crittografia. Infatti, nessun hacker riuscirà ad avere accesso ai dati di questo sistema dal momento che dovrebbe avere a disposizione più chiavi private per poter mettere a rischio un utente con un dispendio di energie e risorse per le quali non varrebbe più la pena tentare l’hackeraggio. In aggiunta a questo, si deve considerare anche il fatto che è possibile creare indirizzi Bitcoin o di altre criptovalute senza necessariamente dover inserire alcuna informazione personale o riferimento.
Infine, dato che il sistema blockchain è pubblico, vi è anche una completa trasparenza su quanto accade.

Commissioni basse

Per quanto riguarda il costo delle commissioni di transizione queste sono incredibilmente basse ed è addirittura possibile effettuare degli scambi di criptovaluta senza commissioni. Il principale motivo di questa economicità è data dal fatto che non sono convolte terze parti nella verifica di queste transizioni.

Decentralizzazione e Self Management

Il vantaggio principale delle criptovalute, e probabilmente anche il più noto, è dato dalla loro decentralizzazione. Che cosa significa? Vuol dire che non vi è nessuna autorità di controllo centrale (banche, governi o enti) dal momento che tutto viene eseguito da una procedura peer-to-peer.
una conseguenza diretta di tutto questo è che, al contrario di ciò che accade con le monete tradizionali controllate dai governi, non vi è alcuna istituzione che possa determinare delle regole per coloro che sono in possesso di una determinata criptovaluta, né il suo flusso o il suo valore.

Protezione dall’inflazione

La maggior parte delle criptovalute sono limitate. Ad esempio, per quanto riguarda Bitcoin vi è un numero massimo raggiungibile di 21 milioni. Dal momento che, come abbiamo detto, in assenza di un’autorità centrale non vi è nessuno in grado di cambiare questa cifra, nel caso di un aumento della domanda, aumenterà anche il valore della stessa moneta virtuale, restando al passo con il mercato e limitando al minimo la possibilità che si verifichi l’inflazione.

Velocità e accessibilità

Infine, l’ultimo vantaggio delle criptovalute è dato senza dubbio dalla loro velocità di trasferimento la quale è determinata, come abbiamo visto, dall’assenza di implicazioni di soggetti terzi. Inoltre, è possibile tracciare una cripto valuta 24/7.

Potrebbe interessarti..