Le materie prime agricole su cui investire

Le materie prime agricole, o soft commodities, sono alcuni dei primi tipi di future sui quali si è inidiare a fare trading.
Ma quali sono le materie prime più proficue sulle quali iniziare a fare trading proseguendo con Immediate Edge accesso? Analizziamole una per una.

Zucchero

Un tempo lo zucchero era un bene consumabile soltanto dalle persone benestanti mentre oggi è uno degli asset più negoziati a livello globale. Secondo alcuni importanti studiosi e ricercatori, il mercato dello zucchero entro il 2022 potrebbe arrivare ad avere un valore superiore ai 52,9 miliardi di dollari.
Come quasi tutti sanno, lo zucchero viene prodotto dalla canno oppure dalla barbabietola da zucchero e viene impiegato in tantissimi modi, non soltanto per la dolcificazione degli alimenti. Infatti, si utilizza lo zucchero anche nelle creme per la pelle e come alternativa al carburante tradizionale.
Dal momento che si tratta di un prodotto particolarmente versatile, lo zucchero ha suscitato l’attenzione di molti trader ed investitori di tutto il mondo.
Questi scelgono di investire sullo zucchero per la sua natura volatile e perché, questa materia prima, è in grado di offrire profitto sia che il suo prezzo sia in calo che in aumento

Cacao

Il cacao era inizialmente utilizzato come una vera e propria valuta mentre adesso di tratta di uno degli ingredienti più comuni, conosciuti ed utilizzati in tutto il mondo.
Si tratta di una soft commodity particolarmente interessante. Quello del caco, infatti, è un settore altamente negoziabile in grado di catturare l’attenzione dei trader così come quella degli amanti del cioccolato, con un valore di mercato stimato sui 2,1 miliardi di dollari.

Caffè

Quando si parla di trading sul caffè si parla di una particolare economia che si è creata nel corso dei secoli. Infatti, il caffè è senza dubbio una delle principali materie prime più negoziabili al mondo con un valore di mercato che supera i 100 miliardi di dollari annui.

Succo d’arancia

Meno conosciuto ma piuttosto redditizio è il trading sul succo d’arancia. Questo, infatti, viene largamente prodotto per il consumo umano ed è un alimento base della prima colazione in moltissimi Paesi del mondo. Inoltre, viene utilizzato come importante ingrediente nelle cucine di molti paesi.

Soia

Anche per quanto riguarda la soia stiamo parlando di uno degli alimenti base dell’alimentazione in tutto il mondo con una domanda che, soprattutto negli ultimi anni, è cresciuta notevolmente. In riferimento alla soia vi sono tre tipologie di prodotti ricavabili per il trading: la farina di soia, i semi di soia e l’olio di semi di soia. I prezzi di ognuno di essi possono subire variazioni a causa dei loro diversi utilizzi.
Infatti, la farina di soia viene principalmente utilizzata all’interno dei mangimi animali; i semi di soia sono utilizzati per il consumo umano all’interno di alimenti come il latte di soia, il tofu, la salsa di soia e la pasta di miso; l’olio di semi di soia, infine, viene utilizzato come olio vegetale per cucinare.

Bestiame

L’ultima materia prima agricola che prendiamo in considerazione è quella del bestiame. Il destino principale del bestiame è quello di essere trasformato in manzo per l’alimentazione della popolazione mondiale, anche se vi sono dei loro sottoprodotti che sono comunque utilizzati diversamente come la pelle o la gelatina.

Autore:
Martina

Martina, copywriter con una laurea in Economia e una decennale esperienza, si concentra su temi di economia, business e finanza. Ha lavorato con aziende di spicco e start-up innovative, producendo contenuti chiari e accattivanti. Martina è abile nel semplificare argomenti complessi, facilitando la comunicazione delle imprese con il loro pubblico. Appassionata di scrittura persuasiva, garantisce sempre valore e chiarezza nei suoi progetti.

The Original Stark Magazine è un portale multitematico, il cui focus è la messa online di notizie fresche, guide e rubriche sempre aggiornate. Su Tosm.it si trovano notizie inerenti a economia e finanza, scienza e tecnologia, business e startup, salute e benessere, sport, famiglia, tempo libero e molto altro.