Come arredare un soggiorno: le migliori idee per la tua casa

Soggiorno arredato in stile moderno con colori chiari per divani e pareti

Il soggiorno è uno degli ambienti più importanti della casa, essendo quello in cui ci si riunisce con la famiglia e con gli amici, dove si trascorrono i propri momenti di relax ed infine un luogo dove si accolgono gli ospiti. Dunque, è di fondamentale importanza arredare il soggiorno in maniera funzionale ma anche esteticamente piacevole per creare un ambiente accogliente e che rappresenti in pieno il proprio stile.

Vedremo le diverse modalità su come arredare un soggiorno, dalle scelte dei mobili ai colori da utilizzare, dall’illuminazione fino agli accessori.

Prima di iniziare a scegliere i mobili, è bene però concentrarsi sulla misurazione dello spazio che abbiamo a disposizione. È opportuno partire misurando la dimensione delle pareti, delle finestre e delle porte: solo a questo punto potremo cominciare con la scelta di mobili e disposizione più adeguata.

Scelta dei mobili per il soggiorno

Solitamente, il primo complemento d’arredo che si tende a scegliere è proprio il pezzo centrale del nostro soggiorno, ovvero il divano. È sempre bene procedere con una scelta di un modello che si adatti allo stile della tua casa e che sia soprattutto comodo. Nella scelta, bisogna sempre tenere in considerazione anche la dimensione, poiché un divano troppo grande potrebbe rendere il nostro soggiorno stretto e angusto, mentre un divano troppo piccolo potrebbe non darci il comfort che vogliamo per rilassarci.

Al giorno d’oggi, abbiamo diverse tipologie di modelli tra cui scegliere. Ad esempio, i divani angolari doni perfetti per sfruttare al meglio gli angoli del nostro soggiorno; i divani letto sono perfetti per chi ha spesso ospiti a casa; i divani modulari sono apprezzati per la loro versatilità, essendo adattabili ad ogni configurazione e ad ogni necessità per quanto riguarda gli spazi.

Accanto ad un bel divano, diventa necessario un tavolino basso da caffè, che diventa un elemento pratico ma anche decorativo. È opportuno che la scelta in questo caso ricada su un modello di tavolo che si abbini al divano e che abbia la giusta altezza per raggiungerlo in modo facile durante i nostri momenti di relax.

Per poi completare al meglio il design del nostro soggiorno e per mantenere l’ordine, possiamo aggiungere mobili di stoccaggio, come librerie, armadietti o contenitori decorativi. Questi complementi d’arredo possono essere utilizzati per riporre libri, giochi o altri oggetti vari.

Come arredare un soggiorno: colori e materiali adatti

La scelta dei colori è di fondamentale importanza, poiché influisce in maniera significativa sull’atmosfera del soggiorno. Ad esempio, i colori chiari come il bianco, il beige o il grigio possono rendere lo spazio più luminoso e arioso, mentre invece tonalità più scure come il blu navy o il verde bosco possono conferire un senso di ristrettezza e intimità.

I colori neutri sono ottimi per tinteggiare le parenti, aggiungendo tocchi di vario colore con gli accessori. Insomma, con la base neutra ci si può sbizzarrire, ma l’importante è usare sempre colori contrastanti per creare interesse visivo e scegliere sfumature della stessa famiglia per ricreare un look armonioso.

I materiali dei mobili e degli accessori, invece, andranno ad influenzare sia l’estetica che la funzionalità del nostro soggiorno. Un mobile in legno massello ci trasmetterà una sensazione di tepore e calore, ma avrà anche una durata nel tempo maggiore, mentre materiali come il metallo e il vetro possono andare ad aggiungere al nostro soggiorno un tocco di moderno.

L’illuminazione

L’illuminazione degli angoli del nostro soggiorno è di fondamentale importanza per creare l’atmosfera giusta. Anche in questo caso, abbiamo diverse tipologie tra cui scegliere.

Per quanto riguarda l’illuminazione generale dell’ambiente, possiamo optare per lampade a soffitto o faretti alle parenti per illuminare l’intero spazio. Per l’illuminazione d’accento, vale a dire quella che ha il compito di mettere in risalto, si può optare per lampade da tavolo o applique per mettere in evidenzia quadri o elementi decorativi. Con le luci possiamo anche creare quell’atmosfera di relax che ogni soggiorno dovrebbe avere: in questo caso per creare atmosfera possiamo scegliere lampade dimmerabili o strisce a LED che andranno proprio a creare un’illuminazione rilassante durante le nostre serate.

In ogni caso, per creare una perfetta illuminazione c’è bisogno di pianificare in modo attento e preciso dove andranno posizionate le fonti luminose. Questo ci eviterà di avere zone d’ombra e garantirà una luce uniforme in tutte le zone del nostro soggiorno.

Accessori decorativi per arredare il soggiorno

Gli accessori sono complementi importanti per decorare e conferire carattere al nostro ambiente. Un tappeto, ad esempio, può delimitare lo spazio e aggiungere in aria di comfort al soggiorno. Naturalmente, anche in questo caso bisogna scegliere un tappeto che richiami i colori dei mobili e sia proporzionato alle dimensioni della stanza. Importanti anche i cuscini decorativi, che possono aggiungere colore e texture al divano, con forme e dimensioni che possono creare un look accogliente.

Altri elementi decorativi sono senz’altro i quadri, tramite i quali possiamo riflettere la nostra personalità e aggiungere carattere al soggiorno. Sempre bello e apprezzato è aggiungere un po’ di verde all’ambiente. Le piante, infatti, non solo abbelliscono lo spazio ma migliorano anche la qualità dell’aria, ed è opportuno scegliere piante che si adattino alle condizioni di luce del nostro soggiorno, come ad esempio piante grasse o felci.

Zone funzionali nel soggiorno

Se lo spazio del nostro soggiorno è troppo ampio e dispersivo, si potrebbe optare per la creazione di diverse zone funzionali all’interno del soggiorno. Ad esempio, una zona fatta da divani e poltrone ben posizionate per conversare comodamente con gli ospiti. Oppure, se ami leggere, si potrebbe ricreare uno spazio dedicato alla lettura, semplicemente mettendo insieme una poltrona comoda con una lampada da lettura in un angolo tranquillo del nostro soggiorno. Se invece ami guardare film si può decidere di creare uno spazio con una TV ben posizionata e un comodo divano per guardare i tuoi film preferiti.

Ad ogni modo, ciò che è importante è che ogni soggiorno – così come ogni ambiente domestico – rifletta il nostro gusto personale, perciò non ci resta che decidere se si preferisce uno stile classico con mobili tradizionali o uno stile moderno con linee pulite e minimalismo.

Autore:
Simone De Stefanis

Appassionato di scrittura creativa, da oltre sei anni mi dedico principalmente al mondo dello sport, con un focus particolare sul calcio. Come redattore, mi impegno a individuare gli spunti più interessanti nella frenetica quotidianità calcistica, offrendo approfondimenti e analisi dettagliate.

The Original Stark Magazine è un portale multitematico, il cui focus è la messa online di notizie fresche, guide e rubriche sempre aggiornate. Su Tosm.it si trovano notizie inerenti a economia e finanza, scienza e tecnologia, business e startup, salute e benessere, sport, famiglia, tempo libero e molto altro.