Visitare la Corsica in moto in 5 giorni: idee per l’itinerario

Per gli amanti dei viaggi in moto la Corsica rappresenta la meta ideale da affrontare per un viaggio in solitaria o in compagnia. L’isola francese alle porte dell’Italia può essere raggiunta facilmente tramite traghetto e questo permette di portare con sé la propria moto per iniziare il viaggio da una delle principali destinazioni turistiche dell’isola, Bastia.

Bastia è una delle più grandi città della Corsica, che ama raccontare la sua storia attraverso la tradizione e la cultura locale; è caratterizzata dalla piazza più grande d’Europa (Piazza San Nicolas) e da un porto turistico e commerciale sempre attivo.

In questo articolo si può scoprire un breve itinerario di 5 giorni da poter affrontare in moto, che permette di visitare le migliori destinazioni marittime e montuose della Corsica in totale tranquillità. Prima di iniziare a progettare l’itinerario, per, è bene informarsi sui traghetti in partenza dal porto di Livorno diretti in Corsica e su come imbarcare facilmente la propria moto.

Itinerario vacanza in Corsica: 5 giorni in moto

Il primo giorno di viaggio ci si imbarca per l’isola francese con il traghetto e generalmente il viaggio dura all’incirca 4 ore se si decide per la tratta Livorno-Bastia. Subito dopo l’arrivo è possibile visitare e rilassarsi all’interno della città di Bastia (perdendo circa l’altra metà della giornata) oppure iniziare subito il proprio itinerario di viaggio.

Si può iniziare visitando Capo Corso, una parte della Corsica che comprende strade dolci e belle spiagge. Durante il tragitto è possibile visitare tanti piccoli luoghi turistici come:

 

  • Erbalunga;
  • Spiaggia di Tamarone;
  • Barcaggio;
  • Centuri;
  • Canari;
  • Porticciolo;
  • Nonza o Patrimonio;
  • Saint Florent.

Giorno 2 e 3: Da Saint Florent a Corte

Saint Florent potrebbe rappresentare la tappa serale del primo giorno e il punto di partenza del secondo giorno. La visita dalla città di Saint Florent può iniziare già dalla mattina presto, con la visita alle incredibili spiagge di Saleccia e Loro (raggiungibili anche con un tour guidato in barca o con fuoristrada).

L’itinerario del secondo giorno comprende il Deserto delle Agriate, l’Isola Rossa e una visita nella bellissima cittadina di Calvi, utile anche per pernottare la notte e ripartire il terzo giorno per visitare Galeria, Porto, Calanchi Piana, Calacuccia e Corte.

Il terzo giorno l’itinerario si concentra verso le zone interne della Corsica, si va verso la parte nord dell’isola e le strade diventano più tortuose. Salendo, la vista cade su spiagge e calette nascoste, fino ad arrivare a Porto (patrimonio UNESCO).

La visita a Porto comprende le ore centrali della giornata, in questo golfo è possibile fare una pausa aperitivo o pranzare in uno dei numerosi locali, per poi muoversi verso i calanchi di Piana e vivere le incredibili forme scavate nelle rocce, caratterizzate da un paesaggio che merita tante fotografie. La tappa finale consigliata dove sostare la sera è Corte.

Giorno 4: da Corte ad Ajaccio

Il quarto giorno si riparte da Corte per raggiungere Ajaccio e durante il tragitto è possibile visitare alcune dei migliori luoghi turistici di montagna come le gole della Restonica.

Lungo il tragitto fino ad Ajaccio sono numerose le cittadine e i luoghi panoramici in cui sostare per scattare fotografie e riposarsi. Le soste variano in base all’orario in cui si vuole arrivare alla città di Napoleone, è possibile impostare un itinerario che permette di raggiungere l’ultima città del viaggio in serata oppure scegliere di raggiungerla nel primo pomeriggio per visitare i numerosi luoghi culturali e storici che caratterizzano Ajaccio.

Il quinto giorno è destinato alla ripartenza e in questo caso è possibile scegliere se viaggiare verso il porto di Bonifacio e vivere la grande città marittima per un giorno intero, zona turistica per eccellenza popolata da barche di lusso e personaggi famosi durante l’alta stagione, oppure viaggiare tutto il giorno per raggiungere nuovamente Bastia e imbarcarsi da quel porto sul traghetto di ritorno.

TOSM
Average rating:  
 0 reviews

Potrebbe interessarti..