Stai progettando le tue prossime vacanze estive al mare, vuoi rimanere in Italia e non sai ancora dove andare? Ecco quali sono le mete più gettonate, le isole più belle, quelle consigliate per i giovani e quelle adatte per le famiglie.
E’ un compito sicuramente arduo scegliere quelle che sono considerate le isole più belle d’Italia, visto l’incredibile varietà che la nostra cara penisola può offrire. Noi ci proviamo.
Capri è uno dei luoghi più incantevoli e pittoreschi al mondo, conosciuta ovunque fin dall’antichità, quando fu legata al mito di Ulisse e le Sirene. L’isola di Capri merita certamente per la bellezza dei suoi scorci, per la particolarità della sua costa frastagliata e l’unicità del panorama che regala ai visitatori che accorrono da tutto il mondo.
Favignana, la più grande delle isole Egadi, è meta perfetta per coloro che amano le mete balneari, caratterizzate da acque limpide e trasparenti. Le coste favignanesi offrono infatti panorami diversi, per incontrare i gusti di tutti: sono presenti spiagge con sabbia fine e dorata come Cala Azzurra, Lido Burrone, i Calamoni; oppure suggestive calette di sabbia e ciottoli da cui si godono tramonti mozzafiato di rara bellezza.
L’Arcipelago di La Maddalena, situato nella parte più settentrionale della Sardegna, è costituito da un insieme di isole e di isolotti dalle caratteristiche paesaggistiche ed ambientali molto particolari: una delle caratteristiche fondamentali che attrae ogni anno un gran numero di turisti è l’estrema limpidezza delle acque con variazioni di colori che vanno dal turchese, allo smeraldo, all’azzurro e al blu.
L’Isola di Ponza è una piccola meraviglia del Mar Tirreno caratterizzata da una roccia frastagliata di origine vulcanica, estesa per circa sette chilometri. Il modo migliore per vivere questa perla del Tirreno è certamente ammirarla dal mare, facendo un tour delle coste isolane per godere dei colori del suo splendido mare, le piccole baie e le incantevoli grotte.
L’isola di Pantelleria è nota anche come la Perla Nera del Mediterraneo. Si tratta di un’isola vulcanica che risulta più vicina alle coste della Tunisia rispetto all’Italia ed è caratterizzata da acque cristalline color smeraldo, fondali profondi e tutti da scoprire.
Lampedusa vanta di un paesaggio davvero unico, grazie alla particolarità della sua costa e della diversità e varietà di rocce. Testimonianze dell’erosione profonda della costa, soprattutto a livello del mare, sono le stupende grotte, talvolta maestosamente paurose, che costituiscono il fascino maggiore dell’intera fascia costiera.
L’ Isola di San Giulio si trova invece in Piemonte a circa 400 metri dalla riva del Lago d’Orta, ed è quasi interamente occupata dall’abbazia Mater Ecclesiae. Una bellissima passeggiata percorre l’intero perimetro dell’isola costeggiando le antiche case dei canonici.