Smartwatch: le migliori tecnologie e app per sfruttarlo al massimo

Nell’eterna lotta tra Smartwatch Apple vs Smartwatch Android per le migliori tecnologie ed app si sono aggiunti nell’ultimo periodo alcuni smartwatch low cost.

Lo smartwatch è diventato oramai un accessorio sempre più presente negli outfit degli italiani e delle persone di tutto il mondo.
Oltre a svolgere la funzione di un normale orologio, racchiude in sé una sorta di estensione dello smartphone ed è anche un ottimo strumento di monitoraggio della propria salute e dell’attività fisica, una sveglia efficace e, non meno importante, un oggetto di design raffinato.
Per questi motivi si tratta di un oggetto molto ambito dagli appassionati di tecnologia e dagli sportivi. Le cifre, però, sono abbastanza elevate data la loro tecnologia, anche se nell’ultimo periodo in questa lotta tra Smartwatch Apple vs Smartwatch Android si sono inseriti alcuni smatwatch low cost.

Uno su tutti lo smartwatch Willful il quale somiglia moltissimo a un Apple Watch tranne, ovviamente che per il prezzo. Questo possiede le stesse funzioni di uno smartwatch top di gamma ed è praticamente un cellulare da polso: è in grado di navigare in Internet, scattare fotografie, e può persino sostituire il telefono perché possiede uno slot per inserire la scheda SIM.
Un altro smarwatch economico lo offre Xiaomi. Questo smartwatch, oltre ad avere tutte le funzioni di monitoraggio dell’attività fisica e di cercapersone collegato al tuo smartphone, possiede anche un GPS integrato molto comodo se ti piace andare a correre e non vuoi portarti dietro il cellulare.
Pensato quasi esclusivamente per il gentil sesso è lo smartwatch di ZKCREATION. Anche questo, come gli altri, possiede un Fitness Tracker per monitorare tutta l’attività fisica e può fungere da cercapersone.

Per quanto riguarda poi le migliori App per smartwatch, oltre alle scontatissime Whatsapp Messenger, Facebook, Gmail, Google Maps, TripAdvisor e così via, vi sono alcune applicazioni gratuite che possono essere installate con un semplice click.
Tra queste troviamo Google Keep, un’app che permette di prendere appunti e creare liste di cose da fare rapidamente dall’orologio.
Per gli amanti del fitness troviamo Endomondo, Google Fit e Runkeeper. Queste sono soltanto tre delle applicazioni di fitness più famose e sono in grado di monitorare ogni attività sportiva e fisica.
Wear Buddy, invece, è un’app progettata appositamente per gli smartwatch e permette di controllare lo stato della batteria del telefono, di ritrovarlo quando viene perso, di attivare la suoneria da lontano ed essere avvisati se si dimentica il cellulare da qualche parte.
WearFaces, invece, è un’applicazione adatta per le persone più creative in quanto è in grado di personalizzare l’orologio virtuale che compare sullo schermo dello smartwatch. Con quest’app si possono modificare forma, colori e tutto quanto.
Infine, un’altra App per smartwatch molto utile è Sleep as Android, in grado di monitorare il sonno. Questa aiuta a dormire meglio ed è dotata di una sveglia intelligente, perfetta su smartwatch.

 

Potrebbe interessarti..