Ripetitori GSM: cosa sono, quali sono le loro caratteristiche e come scegliere il modello adatto

I ripetitori GSM vengono utilizzati per amplificare il segnale della rete. Essi danno la possibilità di poter usare i propri dispositivi anche nei luoghi dove solitamente la copertura risultava essere assente o debole. Il successo dei ripetitori lo si deve anche all’exploit degli smartphone, e degli altri dispositivi elettronici, all’interno della nostra vita. La rete internet, o le semplici chiamate, sono fondamentali sia nel mondo del lavoro che nella vita privata di tutti i giorni. Ora però non dobbiamo più preoccuparci perché è possibile eliminare i problemi di ricezione in campagna, all’interno di uffici, nei parcheggi sotterranei o in qualsiasi altro posto.

Le caratteristiche principali e come funziona un ripetitore GSM

La forma del ripetitore GSM è simile a quella di un riproduttore DVD portatile, funziona con l’elettricità ma soprattutto è in possesso di due prese, una per l’entrata ed una per l’uscita. Queste due prese vengono chiamate input ed output e vi vengono collegate rispettivamente l’antenna esterne e quella interna. Le due prese si trasmettono il segnale tramite un cavo coassiale. La sua funzione è quindi molto semplice e si basa su 4 passaggi. L’antenna esterna capta il segnale che tramite il cavo verrà mandato al ripetitore che a sua volta lo amplificherà. Come ultimo passaggio l’antenna interna manderà il segnale per tutto l’edificio, diffondendolo anche laddove prima non vi arrivava.

Il ripetitore GSM è quindi utile in quei casi in cui si ha una bassa qualità della voce, nessuna tacca di segnale o laddove non vi sia una connessione internet. Grazie ad esso sarà infatti possibile non solo effettuare/ricevere chiamate ma anche navigare sul web. La maggior parte dei ripetitori una volta installato non avrà bisogno di grosse “manovre” ma semplicemente dovrà essere acceso quando si dovrà utilizzarlo.

Come scegliere il ripetitore adatto in base alle vostre esigenze

Se non si è esperti in questo mondo sarà difficile a primo impatto scegliere il ripetitore GSM adatto per voi. Non vi preoccupate, con dei piccoli suggerimenti la paura passa e sarete pronto per comprare il vostro amplificatore senza commettere errori. A riguardo saranno infatti fondamentali 3 fattori:

  • Dimensione dell’ambiente che si vuole coprire –> Per prima cosa dovrete controllare quanta metratura (e numero di piani) avete intenzione di coprire.  Questo passo è fondamentale per capire quante antenne interne dovrà avere il vostro ripetitore. Solitamente un’antenna ricopre senza problemi circa 300 mq
  • Quantità del segnale esterno –> Questo fattore è utile in ottica “potenza del ripetitore”. Più il segnale esterno sarà debole e più vi servirà un dispositivo dotato di alta potenza
  • Le funzioni –> Qui la scelta varia a seconda delle vostre esigenze personali. Potrete scegliere un differente dispositivo in base al problema. Esistono ripetitori GSM soltanto per le chiamate oppure anche per internet

 

Potrebbe interessarti..