Proiettore di luci natalizie: guida all’acquisto e recensione

Il Natale è alle porte e con esso si presenta puntuale come ogni anno il magico momento in cui ci apprestiamo ad addobbare la nostra casa con le migliori decorazioni natalizie.
Un occhio di riguardo tra gli addobbi lo dobbiamo soprattutto all’illuminazione. Oggi più che mai è possibile illuminare a festa e nel miglior modo possibile ogni angolo della casa specialmente il giardino, grazie ai proiettori luci di Natale da esterno in modo da godere a pieno della magia luminosa del Natale.
Installare un proiettore luci di Natale da esterno o da interno è estremamente facile, veloce e, perché no, anche divertente.
Prima, però, cerchiamo di capire meglio di cosa stiamo parlando.

Cosa sono i proiettori di luci di Natale?

Un proiettore di luci natalizie è collegato alla rete elettrica ed è in grado di illuminare diversi metri quadri di ambienti interni o esterni, senza la fatica di dover installare le serie sul tetto. Si tratta di un’innovazione piuttosto recente, la quale ha preso piede molto rapidamente dal momento che è in grado di creare un effetto davvero unico e originale, oltre che conveniente e sicuro.
Nello specifico si tratta di piccoli fari che proiettano delle immagini a tema natalizio. Questi strumenti si possono installare tranquillamente in giardino o sul balcone, ma anche all’interno della propria abitazione.
I proiettori laser natalizi possono essere usati per illuminare con temi natalizi (fiocchi di neve, albero, renne con Babbo Natale, regali, ecc.), a patto di tenerli a giusta distanza dalla superficie da illuminare.
Una volta acceso, il proiettore  di luci colorate offre spettacolari giochi di luce e consuma pochissimo, grazie all’utilizzo dei LED all’interno del proiettore stesso.

Molti preferiscono i proiettori di Natale dal momento che questi non solo riescono a coprire, in termini di luminosità, superfici decisamente più grandi (quante lucine a led servirebbero per illuminare una facciata intera di una casa? Tante!), ma richiedono anche pochi secondi per la loro installazione.

Accendi il Natale

Dove posizionare i proiettori di Natale

In realtà l’uso corretto di un proiettore di luci di Natale è quello esterno, proprio perché, come abbiamo già detto questi sono pensati per decorare attraverso l’illuminazione delle superfici molto ampie e quindi risulterebbe riduttivo per questo dispositivo un utilizzo interno. Non esiste però nessun divieto o controindicazione nell’utilizzo di un proiettore di luci di Natale all’interno della propria casa.

Proiettori natalizi da interno

Dunque, possiamo utilizzare i proiettori di luci di Natale anche all’interno della propria abitazione per decorare i soggiorni e le camere dei bambini.
In questo caso, magari, è preferibile scegliere un mini proiettore di luci di Natale, più piccolo rispetto ai proiettori di luci di Natale da esterno ma ampiamente sufficiente ad illuminare un ambiente domestico. Anche in questo caso, basterà collegare il proiettore per decorare con luci strepitose senza mettere un chiodo. Ovviamente, il proiettore va usato con la luce della cameretta spenta. Tramite il circuito con bottone, è possibile gestire gli effetti di luce e disporne l’intensità. Il sistema garantisce consumi bassi e luci dai colori intensi, come il rosso e il verde, tipici del periodo natalizio.

Nessun prodotto trovato.

Proiettori natalizi da esterno

Resta comunque il fatto che un proiettore di luci di Natale renda al meglio quando viene posizionato all’esterno.
In questo caso, però, per ottenere una resa migliore, è importante seguire alcuni semplici ma fondamentali accorgimenti affinché si possa ottenere un bell’effetto decorativo natalizio.
Innanzitutto è importante che il proiettore di luci di Natale proietti le proprie immagini su pareti buie, non illuminate. L’oscurità è un elemento fondamentale: solo così si potrà proiettare immagini natalizie o puntini effetto cielo stellato con un effetto davvero realistico.

La potenza: quale proiettore natalizio scegliere?

Inoltre, bisognerebbe prendere come riferimento il consumo (Watt) per capire la potenza della luce: un consumo compreso nel range tra 1 e 5 Watt è indice di poca potenza e luminosità. Minore è il consumo e minore dovrà essere la distanza tra fonte di luce e la superficie da illuminare.

A che distanza e come posizionare il proiettore natalizio?

Infatti, è decisamente importante capire quale sia il giusto compromesso tra proiettare troppo vicino e troppo lontano. Se si posiziona troppo lontano si rischia di avere un’immagine molto grande che copre un’ampia superficie ma avremo allo stesso tempo un’immagine poco nitida.
Anche posizionare il proiettore troppo vicino non va bene: n questo caso la proiezione non avrà spazio sufficiente per prendere forma.

Importantissimo è anche come disporre il proiettore: per una resa migliore si dovrebbe disporre il proiettore in modo perpendicolare rispetto alla superficie da illuminare. Un proiettore posizionato in modo obliquo rispetto al muro darà un’immagine deformata.

Il colore delle luci migliore? Dipende da cosa vogliamo illuminare

Infine, è bene prestare attenzione anche al colore delle luci: il verde è consigliato per l’illuminazione di una pianta in modo da donarle volume e intensità ed un effetto anche piuttosto realistico. Il colore verde e blu nelle proiezioni sono le tinte più brillanti anche a maggior distanza. Se preferite il color rosso o bianco invece dovrete però assicurarvi che la parete sia liscia e che il proiettore sia poco distante dal muro.

Nessun prodotto trovato.

Caratteristiche di un proiettore di Natale

Ora che abbiamo capito dove poter posizionare il nostro proiettore di luci di Natale vediamo insieme alcune caratteristiche di questo tipo di illuminazione.
Per quanto riguarda le varie caratteristiche che ci spingono per la scelta di un determinato modello anziché un altro si può dire che in realtà non sono molti gli aspetti da valutare.
L’ampia gamma di proiettori natalizi di Amazon però lascia un po’ dubbiosi. La scelta è così vasta che non si sa davvero da dove partire!

Ecco alcuni consigli utili prima di acquistare un proiettore di Natale

Innanzitutto bisogna prendere in considerazione se si desidera avere un’immagine proiettata che sia statica oppure in movimento. Nel primo caso andranno bene quasi tutti i proiettori di luci di Natale in commercio. Nel secondo caso, invece, bisognerà fare attenzione a scegliere un proiettore di luci natalizie che sia rotante o comunque non statico, in modo da “muovere” l’immagine che si desidera proiettare.

Un altro aspetto importante riguarda i colori del proiettore di luci colorate. Per colori non si intende la colorazione esterna dell’apparecchio ma ovviamente si intendono i vari colori che l’apparecchio può creare. E’ ovvio che maggiori sono i colori disponibili al suo interno maggiori sono anche gli effetti e i giochi di luce dei vari fasci luminosi.
Anche in questo caso, in commercio si possono trovare vari modelli. Alcuni sono molto basici e presentano praticamente un solo colore disponibile che in linea di massima può essere il rosso o il verde. Si tratta di modelli molto rari dal momento che, a parità di costo, si possono trovare modelli con più colori e quindi sono davvero poco richiesti nel mercato.

Poi vi sono le tipologie che invece presentano ben colori che in linea di massima sono sempre rosse e verde, ovvero i colori tipici di Natale. Questi sono molto diffusi e richiesti in quanto già con due colori sono possibili molto più giochi ed effetti luminosi.
Ma le tipologie di proiettori di luci di Natale non si fermano qui perché è possibile trovare modelli ancora più professionali e forniti di colori che arrivano ad un numero di tre o anche quattro colori disponibili.
È bene precisare, però, che non esiste un modello migliore o peggiore tra questi in quanto si deve valutare il tipo di giochi di luce che si desidera ottenere e le colorazioni che meglio si sposano con le altre decorazioni che eventualmente sono presenti nella casa e nel giardino.

I giochi di luce del proiettore laser natalizio

Direttamente collegato a quest’ultimo vi è un altro elemento da tenere in considerazione: i giochi di luce. I giochi ed effetti dei vari fasci di luce sono determinati dalle lenti che messe di fronte al fascio di luce proiettano i vari disegni.
Questi possono ricreare vari giochi di luci come ad esempio effetti lampeggianti, punteggiati che sono azionabili e programmabili tramite dei comodi pulsanti.
Molto interessante anche il fatto che ormai molti proiettori di luci natalizie poi presentano anche giochi, effetti e lenti con decorazioni e disegni che ben si sposano anche con altre feste come ad esempio San Valentino o Pasqua così che tu possa utilizzarlo anche in altri momenti dell’anno e non solo strettamente durante il periodo di Natale e basta.
Anche in questo caso, come facilmente intuibile, il modello migliore è quello che presenta maggiori combinazioni ed effetti luce, ma in sé la valutazione è strettamente personale in quanto il modello migliore è quello che maggiormente si sposa con il proprio desiderio finale di illuminazione.

Controlla la distanza di proiezione e l’ampiezza massima 

Anche la proiezione di per sé è da prendere in considerazione. Infatti ogni proiettore ha la sua distanza massima di proiezione e questa deve essere tenuta in considerazione fin dall’inizio. Dunque, è importante valutare se per le tue condizioni ti serve una proiezione a lungo raggio o no.
I modelli in commercio presentano distanze di proiezioni molto varie quindi è davvero semplice trovare il proiettore di luci di Natale che si sposa perfettamente con le tue esigenze. Puoi trovare proiettori di luci natalizie che arrivano anche fino a 20 metri ed oltre. Devi considerare poi non solo la distanza di proiezione ma anche l’ampiezza che può variare di molto da un proiettore all’altro.

Proiettore normale o proiettore LED?

Inoltre, in base al tipo di oggetto che si vuole illuminare è bene fare attenzione a scegliere tra dei proiettori laser natalizi oppure dei proiettori LED. Infatti, i proiettori al LED si prestano bene per la decorazione luminosa di semplici muri, mentre i proiettori laser natalizi, dal momento che sono più potenti, sono preferibili nel caso di intere pareti, piscine o piante.

Nessun prodotto trovato.

Scegli un proiettore di Natale resistente alle intemperie

Infine, è importante considerare anche la struttura dell’apparecchio. Infatti fino ad ora abbiamo analizzato con attenzione l’aspetto tecnico ma non abbiamo mai parlato dell’apparecchio vero e proprio.
Dal momento che si tratta di un proiettore di luci di Natale, soprattutto se questo verrà posizionate all’esterno, è estremamente importante controllare che il materiale utilizzato per la sua costruzione sia robusto e di ottima qualità soprattutto perché il Natale cade in un periodo dell’anno molto freddo e con condizioni atmosferiche non sempre positive.

Dunque, controllate che il proiettore sia innanzitutto impermeabile in modo che in caso di brutto tempo e di umidità o ghiaccio non vi siano problemi per il suo funzionamento.

La struttura di un proiettore di luci di Natale solitamente è molto minuta e non comporta quindi grandi difficoltà se lo si desidera nascondere perché non vi veda in giardino. Presenta di solito anche un piccolo innalzamento su cui appoggiare lo strumento in modo che non sia proprio a contatto con il terreno.
Come abbiamo già detto, è possibile acquistare anche un mini proiettore di luci di Natale da poter installare sia in casa che all’esterno nel caso si superfici più piccole da ricoprire.

L’alimentatore giusto: elettrico o a energia solare?

Per quanto riguarda la posizione all’interno del giardino, è bene tenere in considerazione anche il tipo di alimentazione del proiettore di luci natalizie. Infatti, vi sono alcuni modelli di proiettori laser natalizi che non necessitano di essere alimentati a corrente. Dunque potreste pensare di inserire nel vostro giardino di casa un proiettore di luci di Natale ad energia solare.
Questo tipo di proiettore di luci di Natale presenta diversi aspetti positivi. Innanzitutto si tratta di un apparecchio ecologico dal momento che fa ricorso alla luce solare.

Secondariamente, proprio perché si alimenta con la luce naturale del Sole, non va ad intaccare sui costi dell’energia elettrica della propria abitazione. Tutti aspetti decisamente positivi che invogliano all’acquisto di un proiettore di luci di Natale ad energia solare.

Nessun prodotto trovato.

I migliori proiettori di Natale selezionati da TOSM

Quelli che vi proponiamo qui di seguito sono alcuni dei modelli di proiettori di luci di Natale tra i migliori attualmente presenti in commercio. I prezzi di questi prodotti sono decisamente accessibili e per tutte le tasche.

QCY – Stelle Luce Notturna

Si tratta di un proiettore di luci natalizie da interno ed il suo pregio principale è quello di possedere delle decorazioni che lo rendono non solo come proiettore di luci di Natale, ma anche in occasione di feste e compleanni, per creare un’atmosfera magica di grande effetto.
Si tratta di un apparecchio decisamente economico e con un’ampia versatilità d’uso. Per questo è tra i proiettori LED più venduti.

Nessun prodotto trovato.

Proiettore luci di Natale GAXmi

Questo proiettore di luci colorate gode di ottime recensioni, permette di illuminare ampie superfici con tante macchie bianche luminose. L’effetto, è quello di una magica nevicata. È possibile modificare (anche con apposito telecomando) la velocità e la rotazione delle luci, per giocare con le stesse in ogni momento. Nella confezione si trovano sia un comodo picchetto per l’installazione all’esterno, sia una base rotonda per installarlo in casa.

Nessun prodotto trovato.

G-Bright Proiettore Luci Laser

Si tratta di un proiettore di luci di Natale ideale per illuminare con stile il giardino. Un’infinità di stelline colorate invaderà ogni angolo dell’esterno dell’abitazione (è possibile utilizzarlo tranquillamente anche all’interno, ma il risultato non sarà dei migliori per il semplice fatto che l’intensità luminosa poco si addice agli ambienti domestici). È possibile scegliere tra 4 differenti proiezioni luminose di fasci laser con tecnologia olografica 3D.

Nessun prodotto trovato.

Lampada di proiezione esterna con telecomando RF CHUNNUAN wireless

Questa presenta sei differenti giochi di luce e disegni (stelle, neve, campane, alberi di Natale, pupazzi di neve e l’immancabile figura di Babbo Natale). Adatto per uso esterno: la lega in alluminio di cui è composto e il grado di impermeabilità IP65 lo rendono un prodotto sicuro e resistente a qualsiasi condizione climatica. In piena oscurità, collocato a più di 30 metri di distanza, può arrivare a coprire una superficie davvero notevole.

Nessun prodotto trovato.

Recensioni positive sui proiettori natalizi

Cercando alcune recensioni online dei vari modelli di proiettori di luci di Natale è possibile trovare diverse opinioni sia positive che negative al riguardo.
Tra i pregi principali troviamo, ovviamente, il fatto che la maggior parte di essi presentino belle decorazioni ed anche di vario tipo in modo da rendere questi proiettori ideali non solo durante il periodo delle feste di Natale ma anche in altre occasioni come feste e compleanni, per creare un’atmosfera magica di grande effetto.

Di positivo vi sono poi la buona risoluzione delle immagini proiettate. Se si tengono presenti le indicazioni di distanza fornite dai produttori, si otterranno delle immagini di buona definizione anche a notevole distanza e su pareti molto estese.

Inoltre, altrettanto importante, si parla anche di consumi contenuti dal momento che la maggior parte dei proiettori permette di scegliere sia l’intensità che la velocità con cui le immagini possono muoversi con un consumo elettrico davvero irrisorio. Consumo elettrico nullo, ovviamente, nel caso di un proiettore di luci di Natale ad energia elettrica

Opinioni negative sui proiettori di Natale

Abbiamo trovato, però, anche alcune recensioni negative.
Queste riguardano in particolar modo la rumorosità data dal motorino che aziona la rotazione della cupola con gli stencils nel caso di proiettori di luci di Natale ruotanti. Molte recensioni parlano di motorini piuttosto rumorosi, per alcuni davvero fastidiosi, soprattutto se lo si usa come lampada notturna.

Inoltre, alcune recensioni sostengono che per evitare il surriscaldamento e l’usura della lampada e degli altri componenti, alcuni proiettori sono programmati per funzionare al massimo sei ore di seguito. Poi il congegno si spegne da sé interrompendo bruscamente la proiezione delle immagini natalizie.

Infine, la cosa più fastidiosa per alcuni utenti è che in diversi tipi di proiettore di luci di Natale vi è la necessità di modificare in prima persona i filtri contenenti le immagini differenti.

Giudizio finale

In conclusione, vi sono decisamente molti più aspetti positivi che negativi nell’utilizzo di un proiettore di luci di Natale per esterno, ma anche per interno.
Tutto sta nella scelta di un buon prodotto. Questo non significa che debba essere un apparecchio necessariamente molto costoso, ma se si sceglie un prodotto di buona qualità sicuramente la resa sarà migliore rispetto ad un prodotto a basso costo che potrebbe dare problemi dopo la prima notte passata alle intemperie.

Nessun prodotto trovato.

The Original Stark Magazine è un portale multitematico, il cui focus è la messa online di notizie fresche, guide e rubriche sempre aggiornate. Su Tosm.it si trovano notizie inerenti a economia e finanza, scienza e tecnologia, business e startup, salute e benessere, sport, famiglia, tempo libero e molto altro.