Prime Video Channels, cosa sono i nuovi canali di Amazon

Con Amazon Prime Video Channels Italia, il catalogo che fa riferimento alla nota piattaforma di streaming dell’e-commerce più famoso al mondo si allarga ancora di più, diventando sempre più ricco di contenuti.
Quello che andremo ad analizzare qui si seguito è un servizio che va ad incrementare quelli che già sono presenti all’interno dell’abbonamento Prime, inserendo anche la possibilità di aggiungere al catalogo della piattaforma streaming di Amazon una nuova selezione di contenuti con l’aggiunta di canali e pacchetti i quali daranno la possibilità di poter inserire all’interno del proprio abbonamento serie tv e film pagando un prezzo aggiuntivo.
Ma vediamo più nello specifico cos’è Amazon Prime Channels.

Cos’è il servizio Prime Video Channels di Amazon

Rispondere alla domanda “cos’è Amazon Prime Video Channels” non è affatto complicato. Come abbiamo già avuto modo di anticipare, quando si parla di Amazon Prime Video Channels Italia si parla di un servizio in grado di arricchire ulteriormente il già ricco abbonamento di Prime Video. Infatti, effettuando l’iscrizione a Prime Video Channels si potranno inserire all’interno del proprio abbonamento alcuni canali dedicati allo sport, al cinema ed all’intrattenimento in streaming ed on demand, il tutto soltanto sottoscrivendo un abbonamento aggiuntivo.

Tra i canali aggiuntivi per quanto riguarda l’intrattenimento è possibile trovare: Infinity Selection, hayu, Juventus TV, Noggin e Starzplay. Si tratta di canali che sono direttamente disponibili sulla piattaforma di Amazon Prime Video, e si trovano appunto nella sezione Canali. L’abbonamento aggiuntivo a questi canali più essere disdetto in qualunque momento.
Grazie ad Amazon Prime Video Channels Italia, i clienti iscritti ad Amazon Prime hanno la possibilità di poter vedere film in anteprima oppure hanno l’accesso ai contenuti esclusivi dei film.

In altre parole, Amazon Prime Video Channels Italia è un servizio il quale, previo abbonamento, è in grado di poter offrire ai propri clienti una vasta gamma di vantaggi esclusivi tra i quali, ovviamente, rientrano sempre la spedizione gratuita su migliaia di prodotti, l’accesso ad Amazon Prime Video, la possibilità di poter fruire gratuitamente di una selezione di libri attraverso Prime Reading e tanto altro ancora.

Una volta che abbiamo capito cos’è Prime Video Channels cerchiamo di capire anche come funziona Prime Video Channels.
In poche parole, come abbiamo già avuto modo di dire, con l’iscrizione a Prime Video Channels si ha la possibilità di poter aggiungere al catalogo che già è previsto dall’abbonamento alcuni particolari contenuti i quali saranno suddivisi per canali, appunto, e per i quali sarà opportuno pagare un costo aggiuntivo al prezzo base dell’abbonamento Prime.

Dunque, come funziona Amazon Prime Video Channels?

Prime Video Channels funziona in maniera estremamente semplice. All’interno del pacchetto Amazon è possibile trovare intere selezioni di contenuti aggiuntivi i quali possono essere acquistati singolarmente, in base alle proprie preferenze di contenuto. Una volta che è stato effettuato l’acquisto del pacchetto che ci interessa, questo avrà una durata di 30 giorni al termine del quale scatterà automaticamente il rinnovo. Con questo si avrà la possibilità di poter vedere film, serie tv e documentari i quali non sono disponibili nell’abbonamento base.

Costi e requisiti di Prime Video Channels

Dopo aver capito cos’è e come funziona Amazon Prime Video Channels cerchiamo di capire come effettuare quali sono i canali aggiuntivi ai quali poter sottoscrivere l’iscrizione a Prime Video Channels, quali argomenti trattano questi canali e qual è il loro costo.

Il costo dei Prime Video Channels, ovviamente, varia in base a quello che decidiamo di acquistare. Al momento è possibile aggiungere al proprio Prime Video questi pacchetti:

        • Infinity Selection: si tratta di uno dei Prime Video Channels dal costo più elevato dal momento che prevede una spesa aggiuntiva di 6,99€ al mese.  Aggiungendo questo pacchetto, però, si ha la possibilità di poter vedere film italiani e stranieri in prima visione;
        • Starzplay: acquistando questo pacchetto con l’aggiunta di 4,99€ euro al mese si avrà la possibilità di poter vedere tutte le serie originali STARZ e di poterle vedere lo stesso giorno dell’uscita negli Stati Uniti. Oltre a questi, ovviamente, anche una buona selezione di film hollywoodiani;
        • Noggin: con questo canale, che ha un costo di 3,99€ al mese si avrà la possibilità di poter avere a disposizione un canale educational interamente dedicato ai più piccoli i quali avranno la possibilità di poter imparare tantissime cose insieme ai personaggi di Nick Jr;

          • Juventus TV: si tratta di uno dei Prime Video Channels dal costo ridotto più richiesto, dal momento che con la sola aggiunta di 3,99€ si avrò un canale interamente dedicato alla Juventus;
          • Milan TV: anche per questo canale vale lo stesso discorso fatto per il precedente: con soli 3,99€ in più si avrà la possibilità di avere un canale interamente dedicato al Milan;
          • Raro Video: si tratta di un canale dedicato ai veri appassionati del cinema. Con soli 3,99€ al mese si avrà la possibilità di poter ammirare le più belle pellicole classiche ed una selezione di film d’autore;
          • Midnight Factory: con l’aggiunta di soli 4,99€ al mese, tutti gli appassionati di film horror avranno a disposizione tutti i film distribuiti dalla Midnight Factory;
          • Full Moon TV: aggiungendo al proprio abbonamento Prime solo 3,99€ al mese si avrà a dispozione un canale action dedicato agli amanti dell’adrenalina e della suspense;
          • ShortsTV: come potrebbe essere intuibile dal nome si tratta di un canale dedicato ai cortometraggi, disponibile con l’aggiunta di 3,99€ al mese;
          • Qello Concerts by Stingray: si tratta di un canale dedicato agli appassionati di musica i quali, con soli 4,99€ al mese avranno la possibilità di godersi concerti on-demand per intero;
          • Mezzo: si tratta di uno dei Prime Video Channels dal costo più basso, soli 2,99€ al mese ed è anch’esso dedicato alla musica: contiene il meglio della musica jazz, classica e dance;
          • History Play: a soli 3,99€ al mese questo canale offre tantissime serie tv, trasmissioni e documentari dedicati alla storia;
          • Crime + Investigation PLAY: si tratta di un pacchetto che con l’aggiunta di 3,99€ al mese offre alcuni titoli dedicati al real crime;
          • Blaze Play (A&E): si tratta di uno dei Prime Video Channels dal costo più basso, 2,99€ al mese, il quale mostra allo spettatore l’altra faccia dell’America;
          • hayu: si tratta di una piattaforma interamente dedicata ai reality show per un costo aggiuntivo di 4,99 euro;
          • MGM: a soli 3,99€ al mese, questo pacchetto offre Hollywood Hits e tante serie TV iconiche da MGM;
          • STINGRAY KARAOKE: questo pacchetto è dedicato a coloro che amano cantare dal momento che per soli 4,99€ in più sarà possibile avere a disposizione tutte le basi dei migliori successi di tutti i generi;
          • ZELIG TV: questo pacchetto, a 4,99€ al mese, offre uno spazio dedicato alla commedia e non solo;
          • IWONDERFULL: con l’aggiunta di 6,99€ al mese si avrà la possibilità di poter ammirare tutti i più bei documentari ed i più bei film da Oscar;
          • Discovery+: l’acquisto di questo pacchetto offre la possibilità di poter vedere una vasta gamma di intrattenimento real life e programmi non fiction ad un costo aggiuntivo di 3,99€
          •  HOPSTER: questo è un altro canale dedicato ai bambini all’interno del quale è possibile trovare anche storie per bambini mirate verso l’apprendimento dell’inglese;
          • Eurosport: infine, quello che tra i Prime Video Channels ha il costo più elevato, ben 7,99€ al mese. Si tratta del Prime Video Channels dedicato alla Champions League ed allo sport, grazie al quale è possibile vedere alcuni dei più importanti incontri di sport. Per poter vedere la Champions League su Amazon Prime Video Channels al momento è sufficiente aprire l’app di Prime Video, aprire il menu e tra le categorie scegliere “Sport“. In questa sezione l’utente potrà trovare la prossima partita di Champions League visibile su Prime Video Channels.

      Tutti i vantaggi di Prime Video Channels

      Adesso che abbiamo visto cos’è Prime Video Channels, come funziona e quali sono i pacchetti che possono essere aggiunti al nostro abbonamento base di Prime Video, cerchiamo di capire insieme quali sono i vantaggi che questo servizio aggiuntivo comporta.

      Innanzitutto, il primo vantaggio evidente è quello di avere la possibilità di avere a disposizione una selezione di contenuti con migliaia di nuovi film e show, sia dal vivo che on-demand, ma anche di poter vedere i nuovi episodi delle serie tv più famose in contemporanea con la messa in onda, senza correre il rischio di inciampare in piacevoli spoiler in rete.
      Allo stesso tempo, poi, si ha la possibilità da parte dell’utente di un controllo semplice. Infatti, anche capire come disdire Prime Video Channels è semplicissimo. Infatti, al termine del periodo di prova gratuito trenta giorni, si ha la possibilità di disattivare Prime Video Channels dal momento che questo non crea alcun tipo di vincolo. Si ha la possibilità di disdire Prime Video Channels in qualsiasi momento scegliendo se terminare la fruizione al momento in cui cessa la fatturazione oppure successivamente.
      Bisogna anche tenere presente che prima di disattivare Prime Video Channels si ha anche la possibilità di poter scaricare tutta una serie di contenuti on-demand i quali potranno essere visti anche senza connessione.
      Una cosa importante da sapere, però, è che nel caso in cui si decida si disattivare Prime Video Channels e poi si decida di tornare ad usufruire dei servizi non si avrà più diritto ai 30 giorni di prova gratuita.
      Infine, come lo si può capire anche dalla semplicità con cui si può disdire Amazon Prime Channels, questo servizio è semplice, intuitivo e permette un’esperienza fluida e rilassante.

Potrebbe interessarti..