Ecco gli esports più diffusi del mondo

Ecco gli esports più diffusi al mondo

Gli esports sono una vera e propria nuova categoria di sport elettronici diffusa nel mondo da quasi vent’anni ma diventata materia “ufficiale” e conosciuta al grande pubblico solo di recente.

Quando parliamo di esports ci riferiamo all’aspetto competitivo dei videogiochi e, in particolare a quella gamma di videogames che sono stati capaci, per equilibrio e qualità, di conquistare una grande quantità di giocatori e di poter essere definiti veri e propri sport elettronici con le loro regole e le loro dinamiche peculiari.

A dirittura recentemente, gli esport hanno attirato l’interesse del mondo delle scommesse online, ecco che i principali siti di betting anno iniziato a inserire queste discipline ella loro rosa di sport e tematiche su cui è possibile piazzare scommesse.

Gli esport più diffusi:

LOL

Gli esport sono davvero una infinità, esistono però alcuni titoli che hanno guadagnato una notorietà di livello e muovono milioni di videogiocatori in tutto il mondo, uno di questi è League of Legends; gioco che vanta almeno 70 milioni di utenti e cuore pulsante del mondo competitivo. League of Legends è un MOBA, categoria di giochi dove due squadre si sfidano nel tentativo di difendere la propria base e distruggere quella avversaria. Leage of Legends, meglio noto come LoL, è un vero fenomeno mediatico e vede costantemente eventi e competizioni di ogni genere.

CS: Global Offensive

Quando parliamo di esports non possiamo non citare Counter Strike, uno dei capisaldi del genere. Uscito nel 1999, il titolo è uno sparatutto in soggettiva estremamente tecnico. Vivo di un recente remake, CS: Global Offensive, ogni giorno vede milioni di giocatori sui suoi server. Ci sono poi grandissimi eventi con premi milionari. CS è uno di quei titoli che sono sinonimo di esports, e le ragioni sono ovvie, basta guardarsi un match in streaming su twitch.

DOTA 2

C’è poi DOTA 2, altro MOBA sulla falsa riga di League of Legends. DOTA 2 registra numeri inferiori ai suoi concorrenti, vincendo però il primato per quanto riguarda le somme in denaro dei premi. Proprio così DOTA è per molti gamer professionisti un vero e proprio lavoro. Quando si parla di gaming di altissimo livello ecco che il nome di DOTA salta fuori.

Call of Duty

Non possiamo non citare Call of Duty nelle sue svariate iterazioni. Il gioco, uno sparatutto in soggettiva ad ambientazione militare (e recentemente anche spaziale), ogni anno propone un setting diverso e un cambio delle regole e delle armi. Ogni anno si susseguono così tornei ed eventi che muovono una immensa mole di pubblico  e di denaro. Franchise storico, tra alti e bassi Call of Duty rimane comunque uno dei giochi più diffusi all’interno dell’ambiente competitivo.

Starcraft 2

Si dice esport si legge Starcraft 2, ecco che il gioco Blizzard rimane lo strategico più amato nel mondo delle competizioni.

Il gioco, un rts intramontabile che ci vede alla guida di fazioni di marines spaziali e alieni, è un titolo che richiede altissima strategia, conoscenza delle singole unità e una capacità di pianificare le proprie tattiche incredibile. Amatissimo in particolare nei paesi asiatici, Starcraft 2 può detenere il trono dell’esport più amato e rinomato in assoluto.

Un gioco che porta i suoi giocatori a una fama mondiale, un titolo rispettato e ammirato, solo per veri hardcore gamers competitivi.

The Original Stark Magazine è un portale multitematico, il cui focus è la messa online di notizie fresche, guide e rubriche sempre aggiornate. Su Tosm.it si trovano notizie inerenti a economia e finanza, scienza e tecnologia, business e startup, salute e benessere, sport, famiglia, tempo libero e molto altro.