Cosa serve per creare un proprio e-commerce in Italia

Possiedi un piccolo negozio o crei degli oggetti in casa e vorresti provare ad espandere la tua clientela? Quello che ti serve è un bel sito di e-commerce.

Realizzarlo non è affatto difficile ed è possibile anche se non sei un grande esperto di informatica ed il tuo budget è piuttosto limitato. Ad esempio esiste il servizio online Jimdo con il quale puoi creare un sito e-commerce direttamente dal tuo browser in pochissimi click: ti sarà sufficiente seguire le indicazioni. La versione base del servizio è gratuita e  permette di vendere fino a 5 prodotti. Vediamo come funziona.

Innanzitutto bisognerà collegarsi alla pagina iniziale di Jimdo e compilare il modulo che si trova in essa digitando il nome del sito che intendi allestire, il tuo indirizzo email e la password che vuoi usare per accedere al servizio. Accetta le condizioni d’uso e la dichiarazione sulla privacy e clicca sul pulsante Crea il sito gratis per avviare la procedura guidata di costruzione del tuo negozio online. E’ importante ricordarsi di confermare la propria identità cliccando sul link di conferma che ti verrà spedito via email.

Una volta fatto tutto questo partirà automaticamente un breve video introduttivo a Jimdo: dopo averlo visto, clicca sul pulsante Accedi subito al tuo sito per mettere in piedi il tuo e-commerce dove potrai iniziare a selezionare le tue preferenze con i pulsanti Layout e Stile collocati nella barra laterale di destra. Con questi potrai scegliere il tema grafico del sito, i colori e lo stile dello shop attraverso cui vendere la tua merce.
Inoltre, potrai personalizzare il sito con foto, testi, contenuti social ecc…
A questo punto non ti resterà che impostare i metodi di pagamento accettati sull’e-commerce e creare il catalogo con i prodotti che intendi vendere.

Blomming è un altro dei servizi più popolari per la realizzazione di negozi online in pochi click. Questo include anche una comoda funzione di integrazione con Facebook la quale permette di poter commercializzare i propri prodotti direttamente sulle pagine del noto social network. Si tratta di un servizio a pagamento ed i suoi prezzi variano a seconda del piano scelto: da 9,99€ a 99,99€.

Un servizio completamente made in Italy è OneMinuteSite il quale permette di creare siti Internet e negozi online in maniera estremamente facile e veloce. Offre un piano base gratuito attraverso il quale è possibile aprire un e-commerce su un dominio di terzo livello e vendere fino a 3 prodotti.

Infine, tra i metodi sicuramente più utilizzati, vi è l’utilizzo di alcuni grandi store che offrono agli utenti la possibilità di aprire una propria vetrina virtuale e vendere oggetti online.
Tra questi i più noti sono sicuramente Amazon ed EBay. A questi si deve aggiungere anche Etsy, un servizio molto popolare che consente di aprire una vetrina digitale all’interno della quale vendere oggetti realizzati a mano o articoli vintage pagando circa 20 cent per ogni inserzione + una commissione del 3,5% sulle vendite.

Potrebbe interessarti..