Migliaia, ma forse milioni, di fantallenatori si stanno già preparando per affrontare una di quelle stagioni che difficilmente dimenticheremo. A causa della lunga pausa prevista per lasciare spazio ai mondiali in Qatar, bisognerà fare i conti con una preparazione atletica complicata, eventuali infortuni e molto altro ancora.
Il mercato non è ancora concluso, ma già iniziano a delinearsi le rose desiderate, almeno nella mente di ogni partecipante all’asta. Lo sanno tutti che comunque non finirà così e che ci saranno sicuramente molti stravolgimenti in corso d’opera.
Ci sono dei piccoli accorgimenti che comunque andrebbero presi, prima di iniziare a snocciolare fantamilioni come se piovesse!
La lista segreta
Ce l’hanno tutti e chi non ce l’ha, mente! Ognuno ha una lista segreta sulla quale si è segnato i giocatori che vorrebbe acquistare (e magari a quanto) e quelli che potrebbero essere interessanti tra le seconde, terze e quarte linee.
Inutile negare che gli osservati speciali sono i rigoristi Serie A, poiché anche la squadra che finirà ultima in classifica potrebbe avere tre o quattro rigori a suo favore, tirati da un giocatore per nulla famoso e che potrebbe avere un costo davvero molto basso.
Oltre ai rigoristi, osservati speciali sono anche i battitori di calci di punizione e dei calci d’angolo. Gol e assist a profusione, potrebbero venire proprio da situazioni di gioco fermo.
Il giocatore che non ti aspetti
Vi è capitato? Avete comprato un giocatore di cui non conoscevate nemmeno il nome di battesimo, ma che vi ha permesso di scavalcare il primo in classifica? Beh, succede eccome! Per scovare questi gioiellini, vi consigliamo di tenere d’occhio il mercato delle squadre di media classifica.
Solitamente saranno loro a tirar fuori il coniglio dal cilindro, quando le cose non vanno proprio come ci si aspettava. Negli anni, molti gol sono arrivati da giovani sconosciuti, che si sono affermati poi, con l’andare degli anni. Provare per credere.
Eschette ne abbiamo?
Siete juventini? Interisti? Milanisti? Poco importa. Quello che conta è che i vostri compagni d’asta lo sappiano eccome. Cercheranno di alzarvi i giocatori della vostra squadra del cuore e, pur ammirando un campione per come gioca sul campo, potreste non essere interessati a lui, in termini di Fantacalcio.
Fate sì che il prezzo si alzi vertiginosamente e cercate di trovare il punto di fuga, lasciando sbigottito l’acquirente. Il contraccolpo psicologico potrebbe farsi sentire e la sua asta potrebbe essere definitivamente compromessa.
Meglio un attaccante fortissimo o due buoni?
Quest’anno ci sono dei nomi ghiotti per quanto riguarda l’attacco. La certezza di Immobile e Vlahovic, ai quali sia affiancano Osimhen e Lukaku, sarà garanzia di gol. Ma in quale fase del campionato segneranno? Faranno gol contro l’avversario che dovete battere a tutti i costi? E se quella domenica sono in panchina?
Ci sono delle considerazioni da fare. In vista della Champions League o di altri impegni, alcuni campioni tendono a riposare in campionato. Un attacco a 3, con giocatori non di primissimo livello, potrebbe comunque portare un numero di gol soddisfacente e aiutarvi a comprare qualche buon centrocampista.