Siti d’incontri online: funzionano davvero?

L’avvento di Internet ha cambiato la vita di ciascuno di noi, come facilmente dimostrabile da quanto accade nella nostra quotidianità. Inutile negare come i mutamenti siano stati, nella maggior parte dei casi, in accezione decisamente positiva, semplificando la vita dei cittadini sparsi in ogni angolo del mondo.

Internet, metaforicamente parlando, ha accorciato le distanze, rendendo più semplice riallacciare rapporti con persone che la vita, ahinoi, ha portato lontano geograficamente e con le quali oggi, invece, è possibile dialogare tramite chat e videochiamate. Uno straordinario volano, quindi, per mantenere saldi le relazioni personali, ma non solo.

Oltre 200 milioni di persone utilizzano i siti d’incontro: i perché del successo

È fuori di dubbio come la grande rete telematica abbia svolto un ruolo fondamentale per ampliare il numero di conoscenze, in molti casi sfociate in vere e proprie amicizie. In molti casi, a fare da collante è stata la passione comune per un hobby, uno sport, una serie televisiva piuttosto che un personaggio famoso.

Un tempo erano i forum a creare queste “legami virtuali”, mentre oggi, invece, sono nella maggior parte dei casi i social network. Internet, però, non ha dato modo solo di aumentare le amicizie di ciascuno di noi, come sanno tutte le persone che, grazie alla grande rete telematica, hanno avuto dei risvolti positivi nella propria vita sentimentale o nella sfera più intima e personale.

L’esempio più lampante, in tal senso, è rappresentato dal clamoroso successo dei siti d’incontri, diventati ormai una solida realtà del panorama della grande rete telematica. I numeri, in molti casi, sono lo specchio più fedele e reale. E nel caso di questi portali inquadrano, compiutamente, la portata del fenomeno.

Basti pensare, ad esempio, al fatturato generato dai medesimi, che si attesta oltre ai 2 miliardi di dollari, con un numero di utenti che, nel corso dello scorso anno, ha rotto il fatidico numero dei 200 milioni. Gli italiani, che da sempre si contraddistinguono per il loro carattere romantico e passionale al tempo stesso, non potevano certo restare insensibili a portali come simpleescorts, dove esiste la possibilità di conoscere donne affascinanti per trascorrere una serata all’insegna della classe e del buongusto.

Le differenti motivazioni con le quali approcciano uomini e donne ai siti d’incontri

Si stima che nel corso degli ultimi vent’anni, ovvero da quando hanno iniziato a fare la loro comparsa nel web, almeno il 50% degli uomini e il 35% delle donne le abbia utilizzate almeno una volta, con risultati in molti casi soddisfacenti. Molto interessanti, a tal proposito, le motivazioni estremamente differenti che spingono uomini e donne a rivolgersi ad un sito d’incontro.

Guardando al mondo maschile, la maggior parte degli uomini si rivolge ad un sito d’incontro senza grandi aspettative, quasi come una sorta di passatempo, sperando di poter trovare una donna con affinità comuni. Il numero di uomini che, pur privi di aspettative, sperano di trovare l’anima gemella sarebbero numericamente inferiori rispetto a quelli, invece, che cercano di ampliare il numero delle proprie conquiste femminili.

Molti uomini, volente o nolente, ottengono maggiore autostima quando riescono a sedurre più di una donna. Una concezione molto maschile, che in alcuni casi si basa più sulla “quantità” che sulla “qualità”, che è in costante aumento – stando al sondaggio demoscopico – anche nel mondo femminile.

Se è fuor di dubbio che la maggior parte delle donne approcci ai siti d’incontro nella speranza di poter allacciare una relazione seria e duratura, è altrettanto innegabile come un numero sempre maggiore di persone facenti parte dell’universo femminile sfrutti questi portali per ottenere un po’ di leggerezza e svago, senza precludersi, eventualmente, la possibilità di trovare l’amore della propria vita.

 

Potrebbe interessarti..