I maglioni natalizi negli ultimi anni sono diventati un vero e proprio must per le feste ed ogni anno ci troviamo ad acquistarne di nuovi per noi, per la famiglia e per gli amici.
La parola d’ordine di questo capo d’abbigliamento è senza dubbio la “simpatia”: il maglione natalizio dev’essere simpatico, anche un po’ eccessivo e mettere subito allegria in modo da assaporare al meglio il clima delle feste.
Perché amiamo così tanto i maglioni natalizi?
Senza dubbio, non si tratta del capo d’abbigliamento più chic e nemmeno del più glamour dal momento che, come detto precedentemente, dev’essere soprattutto simpatico ed anche un po’ eccessivo.
Ma come può un capo così incarnare al meglio lo spirito del Natale e delle feste?
Glitter, pon pon, faccioni di Babbo Natale, renne e chi più ne ha, più ne metta. Tutti i simboli del Natale e delle feste possono star bene su di un soffice e caldo maglione.
Ecco, dunque, che pupazzetti in rilievo e disegni decisamente troppo vistosi entrano prepotentemente a far parte del nostro guardaroba man mano che si avvicina il Natale. Ciò che accade è che il guardaroba si trasforma inevitabilmente in casual, comodo ed anche sopra le righe.
Quindi, nonostante i maglioni natalizi non siano propriamente dei capi d’abbigliamento da sfoggiare sul red carpet, questi riescono sempre ad entrare a buon diritto tra i must have dell’inverno per tutta una serie di motivi più che validi.
Il primo fa riferimento senza dubbio al fatto che a Natale torniamo tutti un po’ bambini. I regali, le luci, gli addobbi: è proprio durante questo periodo dell’anno che tutti tirano fuori il bambino che è racchiuso in sé.
E l’abbigliamento non resta fuori da questo ritorno alla fanciullezza rispecchiando tutta la felicità e la gioia di questo periodo dell’anno. Il maglione natalizio perfetto, quindi, rappresenta senza dubbio un ritorno alla propria infanzia e ci permette di godere al meglio della magia che soltanto il Natale è in grado di regalare.
Il secondo motivo che ci fa amare così tanto i maglioni natalizi è che questi rappresentano un segno distintivo. Chiunque indossi un maglione natalizio verrà riconosciuto dagli altri come un amante del Natale, esattamente come accade quando scorgiamo che qualcuno ha tatuato sulla propria pelle lo stemma della nostra squadra del cuore o una frase ricavata da una canzone del nostro cantante preferito.
Si percepisce una connessione immediata con il prossimo, come se spuntasse dal niente un’amicizia di lunga data. E tutto questo ci lega inevitabilmente agli altri senza un preciso perché. Come accade nei colpi di fulmine.
In terzo luogo, il maglione è uno dei capi d’abbigliamento che rappresentano la comodità per eccellenza. Il maglione natalizio, infatti, deve necessariamente essere caldo e comodo in modo da sentirsi al sicuro e protetti se si vuole restare sul proprio divano di casa mentre fuori imperversa il gelo.
Infine, il maglione natalizio è molto amato soprattutto perché rappresenta una tradizione. Ogni famiglia ha la sua personale tradizione di natale e spesso l’acquisto di un maglione fa parte di una di queste insieme ai canti, ai giochi, al pandoro o al panettone.
Quale maglione di natale scegliere?
Una volta che abbiamo capito per quale motivo i maglioni natalizi sono così tanto amati, non resta che scegliere quello perfetto tra i numerosi maglioni natalizi che si possono trovare in commercio.
Il nostro suggerimento è quello di rivolgersi al sito maglionenatalizio.it il cui CEO Christoffer Sloth ha recentemente dichiarato: “Abbiamo iniziato nel 2016 realizzando 1000 maglioni natalizi; per il 2022 stiamo producendo più di 400.000 pezzi. Siamo partiti dalla Danimarca. Da allora ci siamo espansi in Germania, Scandinavia, Italia, Paesi Bassi, Francia e Spagna”.
Il principale motivo dell’espansione di questo sito è piuttosto semplice, ed è spiegato sempre dal CEO Christoffer Sloth: “Dal momento che abbiamo molti clienti tra loro diversi, abbiamo realizzato moltissimi maglioni che possono andar bene per giocatori, amanti dei cani, ma anche maglioni sostenibili, maglioni sciocchi e comodi abiti natalizi come i pigiami natalizi”.
Dunque su questo sito sarà possibile trovare i migliori maglioni natalizi per uomo, per donna, per tutta la famiglia, secondo i gusti più disparati e per ogni esigenza, ma sarà possibile trovare anche un comodo pigiama natalizio sostenibile.
Si potranno trovare dai maglioni più classici, decorati secondo motivi geometrici, ma anche i maglioni più divertenti, simpatici e scherzosi con luci o con giochi divertenti. Immancabili, senza dubbio, quelli che ritraggono i personaggi tipici del Natale come il buffo e simpatico faccione di Babbo natale, oppure il rosso naso della renna Rudolf, la casette di pan di zenzero ma anche un buffo e divertente pupazzo di neve.
Ma niente di tutto questo è mai lasciato al caso, come spiega il CEO Jesper Ahm: “Dedichiamo molto tempo alla preparazione di nuovi design, qualità e contenuti per catturare e trasmettere la sensazione della gioia del Natale”.
Dunque, perché non unirsi a questa moda divertente e creare una gioiosa atmosfera natalizia intorno a se stessi ed ai propri cari indossando un maglione spiritoso? E perché no regalandolo anche a tutti i componenti della famiglia.
Infatti, nonostante quella del maglione natalizio sia una tradizione italiana recente, non è affatto difficile trovare il modo di abbinarlo al meglio. Ad esempio, il maglione lo si può indossare senza dubbio in abbinamento ad un paio di jeans oppure con un paio di pantaloni in velluto a coste. Motivo per cui non è diventato neppure troppo difficile adesso regalare ad amici e parenti il maglione perfetto.
Inoltre, proprio riferendoci a quanto appena descritto, è importante evidenziare come sul sito sopra citato sia possibile trovare tantissimi nuovi modelli di maglioni di Natale, con una possibilità che si avvicina allo zero di non riuscire a trovare qualcosa che possa essere adatto alla persona alla quale vogliamo regalare questo capo. Ad esempio, vi sono moltissimi maglioni natalizi con a tema le renne: in particolare, uno dei più apprezzati è senza dubbio il maglione con il classico design che vede le renne alterate ad abeti verdi, il tutto disegnato su uno sfondo rosso. Questa tipologia di maglione può essere perfettamente indossato sopra una camicia e con un pantalone di stoffa, di velluto o di jeans.
Infine, è importante specificare che data la sua bellezza e la gioia che trasmette, il maglione natalizio non dovrà essere indossato esclusivamente durante le feste ma potrà essere messo anche nei giorni a seguire oppure nel corso di una settimana bianca fino a febbraio.