La merenda è una tradizione tipica dell’Italia e di altri Paesi dell’area mediterranea.
Questo pasto un po’ speciale è molto apprezzato dai più piccoli per due motivi: permette loro di non arrivare affamati all’ora di cena e di concedersi, di quando in quando, un piccolo sfizio. All’ora della merenda i bambini possono mangiare un frutto o uno yogurt, ma anche dei saporiti snack dolci o salati. Se desideriamo renderli felici, senza però rinunciare ai cibi sani, potremmo preparare una crostata morbida da assaporare con una tazza di latte oppure dei biscotti di pasta frolla o dei plumcake.
Naturalmente è importante fare attenzione a cosa si dà loro da mangiare, in quanto una corretta alimentazione è alla base di una crescita equilibrata. Questo significa che è importante essere in grado di bilanciare, alternando giorni in cui si offre una merenda sana al 100% a giorni in cui si può fare qualche eccezione.
La merenda preferita dai bambini
I bambini amano i dolci, ma certo non disdegnano i cibi salati. Per quanto riguarda la merenda, tra quelle preferite rientrano tutti i tipi di brioches, torte e crostatine, sia confezionate sia fatte in casa, accompagnate da una tazza di caffelatte caldo.
Anche i panini farciti sono molto apprezzati, tanto nella versione dolce quanto in quella salata. Per rendere felici i nostri bambini potremo preparare loro dei panini ripieni di confettura di frutta, magari arricchiti con uno strato di burro, oppure dei nutrienti tramezzini con prosciutto cotto e formaggio a fette.
La merenda dolce perfetta per i più piccoli
Se volete far felice i vostri figli all’ora della merenda potete proporre loro delle merendine fatte in casa, accompagnate a un sano bicchiere di latte fresco o a una spremuta d’arancia.
Tra le merendine più amate dai bambini ci sono le camille, delle brioches morbidissime che, grazie alla presenza delle carote, ci permettono offrire loro un cibo non solo goloso, ma anche sano. In alternativa via libera a croissant o muffin, ma senza esagerare. Ricordatevi che gli zuccheri, se consumati in eccesso, possono diventare dannosi.
La merenda salata preferita dai più piccoli
Per quanto riguarda la merenda salata, i bambini adorano mangiare crackers, pizzette e chip di patate.
Queste ultime sono uno degli stuzzichini più amati dai bambini, ma sono anche quelli che noi genitori tendiamo a evitare maggiormente in quanto poco salutari. Se desiderate rendere felici i vostri figli e fare uno strappo alla regola, potreste preparare delle croccantissime chip di patate in casa. Certo, dovrete usare molto olio, quindi non saranno del tutto salutari, ma saprete almeno in che modo sono state fatte!
Una merenda sana
Dolci e snack salati piacciono certamente ai più piccoli, ma vanno alternati con cibi più sani. Oltre a torte, brioches, crackers e patatine, potete dare ai vostri figli per merenda anche uno yogurt alla frutta, magari preparato in casa, oppure un frutto. Via libera anche alle macedonie di frutta e alle spremute oppure a un nutriente panino con prosciutto e formaggio.