Cosa fare e dove andare a settembre con i bambini

Settembre è un mese ricco di feste e sono molti gli eventi pensati soprattutto per i bambini: scopriamo dove poter andare in questo mese per qualche gita fuori porta alla ricerca degli ultimi raggi di sole.

Ai bambini, si sa, piacciono gli animali e vederli dal vivo sarà per loro un’esperienza emozionante. Ecco perché potreste decidere di visitare lo Zoo di Pistoia, magari approfittando delle speciali aperture notturne per grandi e piccini. Sono previsti anche divertenti “Aperitivi col panda” con suggestive passeggiate al tramonto.
Lo Zoo di Pistoia è nato nel 1970 con lo scopo di mostrare animali esotici e mai visti prima ad un pubblico che non aveva molte occasioni di avvicinarsi al mondo naturale. Oggi è un luogo magico dove i bambini possono incontrare gli animali, conoscerli e imparare a proteggerli.

All’inizio di Settembre, in Trentino, per la precisione a Treviso presso l’ippodromo Sant’Artemio di Villorba, si svolge il Festival delle Mongolfiere, una festa unica nel suo genere. Si tratta di una manifestazione rivolta al pubblico di tutte le età con un programma molto ricco di eventi artistici e sportivi, divertimenti e spettacoli e con la possibilità di acquistare voli per vedere il mondo ai propri piedi. Qui è possibile visitare le mongolfiere dall’interno ed ascoltare la lezione del pilota. Durante il weekend vengono allestiti laboratori didattici dedicati ai più piccoli.

Mantova ospita, invece, il Festivaletteratura, un appuntamento che richiama numerosi artisti ed ospiti con centinaia di eventi come incontri, laboratori, percorsi tematici, concerti e spettacoli. Vi è un particolare programma dedicato anche ai più giovani con spazi appositi dedicati a loro ricchi di laboratori, incontri e spettacoli.

Per vivere un’atmosfera medievale basterà partecipare al Palio della Rocca di Serra Sant’Abbondio (PU). Questo piccolo borgo ospita una manifestazione nella quale tradizione, folclore, cultura ed enogastronomia si intrecciano e il divertimento è assicurato. Protagonisti i sei Castelli (Leccia, Colombara, Serra Sant’Abbondio, Montevecchio, Poggetto e Petrara) del territorio, che si contendono il Palio della Rocca, ma soprattutto protagoniste le oche accompagnate dal loro ocaro. Tra i vari eventi in programma anche numerosi spettacoli di giocoleria, di sbandieratori, falconeria e focoleria, combattimenti, lezioni di falconeria e tanti momenti pensati proprio per i più piccoli.

Anche a Ferrara, come a Treviso, si svolge un coloratissimo Balloons Festival, uno dei più prestigiosi festival di mongolfiere in Europa. In questa occasione viene messo a disposizione dei bambini un’anteprima del Winter Wonderland Ferrara, il più grande parco divertimenti indoor d’Italia con gonfiabili di ogni tipo, mini mixtreme, percorso avventura per bambini, pista quod racing, rulli acquatici, tappeti elastici, classici giochi a premio, zucchero filato, crepes e pop corn a volontà e chi più ne ha più ne metta. Oltra a questo c’è anche il villaggio dello sport per partecipare ed assistere a dimostrazioni e tornei sportivi. Non mancano poi i laboratori, le passeggiate coi pony, attrazioni, musica e spettacoli.

Infine, segnaliamo anche un evento studiato appositamente per i bambini alla Rocca San Vitale di Fontanellato (PR), un piccolo borgo a 19 km da Parma. Qui viene organizzata la “Cena con principi e principesse“, un format speciale che propone ai bambini ed ai loro genitori una divertente cena a buffet in compagnia di personaggi come Sua Altezza Reale la principessa Aurora, Sua Altezza la principessa Belle, Sua Altezza la principessa Raperonzolo ed un gran ciambellano che le introduce. In programma anche balli e giochi per tutti i bambini.

 

The Original Stark Magazine è un portale multitematico, il cui focus è la messa online di notizie fresche, guide e rubriche sempre aggiornate. Su Tosm.it si trovano notizie inerenti a economia e finanza, scienza e tecnologia, business e startup, salute e benessere, sport, famiglia, tempo libero e molto altro.