Vale la pena investire in UNI oggi?

Uniswap (UNI) è una delle criptovalute che hanno relativamente sconvolto il mercato. Il token nativo della rete Uniswap si è infatti distinto dalle altre altcoin per i suoi molteplici utilizzi. Annunciato come un asset più che promettente, UNI ha un buon potenziale di rialzo per il futuro, ma per alcuni le previsioni a medio termine non sono così positive.

Buone notizie per UNI

Il mercato delle criptovalute è noto per la sua volatilità. Per gli investitori, è d’obbligo esaminare l’elenco dei principali asset con la più alta capitalizzazione di mercato e i migliori guadagni a breve termine.

Negli ultimi tempi, Uniswap (UNI) ha sorpreso molti classificandosi tra le prime 20 criptovalute su Coinmarketcap in termini di capitalizzazione di mercato. Non solo, ha anche registrato guadagni superiori all’8% negli ultimi 7 giorni.

Secondo i dati condivisi da Messari, il principale fornitore di prodotti informativi sul mercato delle criptovalute, Uniswap è inoltre riuscita a mantenere una quota di mercato DEX di quasi il 75% per tutto il terzo trimestre. Per l’ecosistema si tratta di una notizia più che positiva, in quanto ne rafforza la popolarità.

Le balene di Ethereum investono in UNI

UNI è tra le criptovalute detenute dalle prime 1.000 balene della rete Ethereum. Le balene sono così interessate alle altcoin perché credono nel potenziale di Uniswap. Si tratta inoltre di un segnale positivo che può confermare una tendenza al rialzo. Mentre le attività di sviluppo sono un po’ in ritardo, le attività sociali di Uniswap sono in aumento. Questo è un altro segnale positivo che supporta la popolarità di UNI nella criptosfera. Inoltre, per quanto riguarda il futuro dell’UNI nel breve e medio termine, possiamo rimanere ottimisti.

Ricordiamo che gli sviluppatori di Uniswap hanno appena completato un nuovo round di finanziamento per raccogliere centinaia di milioni di dollari. Secondo un rapporto condiviso da TechCrunch, Uniswap avrebbe effettivamente bisogno di denaro per espandere la propria offerta. Uniswap Labs avrebbe avuto colloqui con diversi investitori. Tra le società citate figurano Polychain Capital, una società di investimento in criptovalute, nonché diverse società dedicate con sede a Singapore.

Sviluppi in corso

Secondo DeFi Llama, il 31% di tutta l’attività di scambio decentralizzato (DEX) avviene in Uniswap (UNI). Ciò la rende probabilmente una delle borse più popolari del settore. L’anno scorso, UNI è riuscita a registrare una capitalizzazione di mercato di quasi 22,5 milioni di dollari. Questo avveniva all’apice della sua corsa al rialzo. Attualmente, l’altcoin ha una capitalizzazione di mercato di oltre 4,87 miliardi di dollari, che non è nemmeno la metà del suo picco.

Dopo l’acquisizione da parte di Uniswap Labs dell’aggregatore di NFT Genie, gli analisti speravano che questo avrebbe aumentato il valore di UNI. Tuttavia, sembra che né le nuove acquisizioni né l’ultima raccolta di fondi siano riuscite a garantire il suo recupero.

Un’analisi delle metriche

Sebbene l’altcoin sia ancora in corso, gli analisti temono che ciò sia solo temporaneo. In effetti, l’analisi delle metriche ci dice che si potrebbe notare un calo nei prossimi giorni. A sostegno dell’idea, gli esperti tornano sul calo dell’attività di sviluppo dell’UNI. Per loro, l’evoluzione è stata solo laterale e questo riflette un segnale negativo, poiché si traduce in una diminuzione dello sforzo da parte degli sviluppatori. In effetti, sarebbe necessario uno sforzo costante per riuscire a migliorare la blockchain.

Indirizzi attivi disattivati

Dopo il picco del 17 settembre 2022, anche il numero di indirizzi attivi quotidianamente su Uniswap è diminuito in modo significativo. È noto che se il numero di utenti della rete diminuisce, significa che Uniswap sta perdendo popolarità. E per molti questo è un segnale negativo del fatto che Uniswap sta perdendo colpi.

Per CryptoQuant, sia l’indice di forza relativa che lo stocastico di UNI hanno mostrato una posizione di ipercomprato. Sulla base di questi dati, si confermano le voci di un possibile calo del prezzo dell’asset nei prossimi giorni. Tuttavia, non è tutto rose e fiori: UNI ha ancora in cantiere alcuni sviluppi che dovrebbero consentirle di continuare la sua ascesa nel breve periodo.

In ogni caso, i titolari di UNI possono essere certi che il mercato è in continua evoluzione. Quel che è certo è che la criptovaluta non può che risalire anche dopo essere scesa di qualche punto. Questo dovrebbe incoraggiare l’ingresso di nuovi investitori

Autore:
Martina

Martina, copywriter con una laurea in Economia e una decennale esperienza, si concentra su temi di economia, business e finanza. Ha lavorato con aziende di spicco e start-up innovative, producendo contenuti chiari e accattivanti. Martina è abile nel semplificare argomenti complessi, facilitando la comunicazione delle imprese con il loro pubblico. Appassionata di scrittura persuasiva, garantisce sempre valore e chiarezza nei suoi progetti.

The Original Stark Magazine è un portale multitematico, il cui focus è la messa online di notizie fresche, guide e rubriche sempre aggiornate. Su Tosm.it si trovano notizie inerenti a economia e finanza, scienza e tecnologia, business e startup, salute e benessere, sport, famiglia, tempo libero e molto altro.