Professionalizzarsi e specializzarsi per affrontare la complessità della società attuale

In tanti, nella società attuale, si domandano come affrontare la complessità del mondo di oggi: la risposta non è sicuramente facile ma in questo articolo proveremo ad analizzare le criticità e le possibili soluzioni, soprattutto per quanto riguarda le difficoltà del mondo del lavoro.

 

Le due facce dell’evoluzione e del cambiamento

La società si evolve e, paradossalmente, tutte le nuove invenzioni e le molteplici scoperte rendono la nostra vita più agevole e al contempo più complessa. Parliamo ad esempio dell’avvento della tecnologia in tutti i settori della nostra vita: basta guardarsi intorno per vedere ovunque persone con lo sguardo chino sul proprio smartphone. Questo è il sintomo di come sia ormai difficile pensare di vivere senza un apparecchio tecnologico e senza connessione ad internet, e riguarda tanto il nostro privato quanto il mondo del lavoro. In quest’ultimo ambito, l’avvento delle innovazioni tecnologiche ha imposto inevitabilmente una serie di cambiamenti che costringono tanto le aziende quanto i lavoratori ad aggiornarsi e ad adeguarsi costantemente.

 

Le difficoltà del mondo del lavoro

Oltre a tutto questo, va anche preso in considerazione il fatto di vivere in un periodo storico estremamente complesso, sia per quanto riguarda la crisi e le difficoltà economiche che hanno colpito la società nell’ultimo ventennio, sia nello specifico per la fase che stiamo vivendo dall’anno scorso, con una emergenza sanitaria che ha colpito l’intero globo e che sta mettendo a dura prova quasi tutti i settori. Molte aziende sono infatti rimaste completamente chiuse per diversi mesi, altre hanno visto rallentare in modo rilevante la propria produzione e di conseguenza il proprio fatturato. Tantissimi lavoratori hanno perso la propria occupazione, molti sono in cassa integrazione, le partite IVA vivono una precarietà ancora più marcata rispetto al passato, e anche gli imprenditori hanno difficoltà nel trovare soluzioni per portare avanti la propria attività. Quello che ognuno può fare in questo contesto è investire sulle proprie competenze e sulle proprie conoscenze, continuando a professionalizzarsi per essere sempre più appetibile per il mercato del lavoro.

 

Corsi di specializzazione e professionalizzazione

Per aumentare il proprio bagaglio di competenze, aggiungere nuove skill o imparare nuovi mestieri, il web ci offre una notevole quantità di corsi in diversi ambiti: si va dai corsi di fotografia a quelli di economia e marketing, dai corsi di scrittura creativa a quelli di public speaking, senza dimenticare quelli riguardanti la new economy o il growth hacking. Le possibilità sono tantissime, non rimane che scegliere il corso più adatto ai propri obiettivi.

 

 

Potrebbe interessarti..