Questa che è ormai ormai la croptovaluta più conosciuta al mondo viene spesso vista come una truffa. Ma è realmente così?
In realtà no: il Bitcoin non è una truffa e vi sono anche tantissimi investitori che sono riusciti a guadagnare cifre importanti con questa valuta digitale, tanto da diventare persino milionari. Si tratta di quelli che vengono definiti Crypto Boomers i quali hanno fatto ben attenzione a scegliere di investire utilizzando piattaforme sicure e affidabili.
E da qui vi invitiamo a tenere presente il primo e fondamentale aspetto per evitare di cadere in qualche truffa nel momento in cui decidete di iniziare ad investire in Bitcoin: fate attenzione a scegliere il giusto intermediario.
Purtroppo online si possono trovare moltissimi broker falsi che promettono investimenti di successo sul Bitcoin come nel caso di Bitcoin Revolution, il quale prometteva soldi facili senza sforzo. Le piattaforme che si presentano così solitamente sono truffaldine.
Al contrario, però, bisogna anche specificare che vi sono anche tantissime piattaforme che, invece, sono qualificate e regolamentate e che consentono di investire in sicurezza come nel caso di news spy.
Bitcoin è un investimento
Per capire perché questa moneta virtuale rappresenta un valido investimento bisogna soprattutto capire come funziona. Il Bitcoin è una cripto valuta innovativa dal momento che è decentralizzata e funziona grazie al sistema della blockchain. I dettagli relativi al funzionamento di questo sistema sono un po’ complessi ma è importante conoscerli e documentarsi per coloro che hanno l’obiettivo di guadagnare investendo in questa moneta virtuale.
La cosa fondamentale da sapere, però, è quella di imparare a comprare Bitcoin senza rischi. Vi sono delle piattaforme di investimento che permettono di operare in maniera sicura e affidabile. Si tratta di particolari intermediari regolamentati ed autorizzati, ossia controllati direttamente dalle autorità di vigilanza europee (Consob per l’Italia).
Si tratta per lo più di piattaforme che già erano in vita prima della nascita del Bitcoin, dunque broker già conosciuti sui quali è possibile investire anche su beni più tradizionali come le materie prime o le azioni.
Esperienze negative con Bitcoin
Perché allora capita di venire a conoscenza di persone che hanno avuto esperienze negative con il Bitcoin? La risposta dovrebbe essere piuttosto scontata: si tratta quasi sicuramente di persone che hanno investito il proprio capotale in:
- piattaforme non autorizzate
- exchange di criptovalute non regolamentati
- seguendo uno schema Ponzi con la speranza di guadagnare soldi facili
Ecco spiegato il motivo per cui affermare che gli investimenti in Bitcoin siano delle truffe e non degli investimenti, sia un grave errore. Basta semplicemente evitare di compiere le azioni che abbiamo elencato qui sopra per evitare di cadere in una truffa.
Perché comunque va detto che le truffe ci sono. E questo soprattutto dopo che si è diffusa la fama degli investimenti in criptovalute moltissimi truffatori hanno iniziato a creare alcune piattaforme e magici sistemi per guadagnare soldi facili con il Bitcoin.
Per lo più si tratta di sistemi che promettono di poter portare nelle proprie tasche dei guadagni anche molto elevati ma che, nella realtà, portano poi a perdere tutto l’investimento iniziale. Anche se i nomi cambiano, ed alcuni sono anche piuttosto fantasiosi, il sistema è pressoché identico per cui è importante prestare molta attenzione nel momento in cui si decide di investire una parte del proprio capitale in questa nota cripto valuta o altre affini.