La zanzariera, l’arredo che protegge le nostre estati

La zanzariera è un accessorio per la casa indispensabile per proteggersi dagli insetti e dalle zanzare. Ne esistono molti tipi: vediamoli insieme.
Infatti, prima di acquistare una zanzariera è bene informarsi sulle principali differenze fra le diverse tipologie, i vantaggi e gli svantaggi di ciascun modello, e quindi controllare la tipologia di questa struttura che più si adatta alle proprie esigenze.

Consigli sulla scelta della zanzariera

Innanzitutto, prima di scegliere quale tipo di zanzariera vogliamo acquistare, dobbiamo tenere conto di alcune importanti considerazioni di partenza.
Ad esempio dobbiamo tenere presente quale utilizzo si fa abitualmente della finestra o del balcone dove si vuole applicare la zanzariera. Bisogna tenere, dunque, conto se si tratta di una porta-finestra particolarmente utilizzata o resta per la maggior parte del tempo chiusa.
Inoltre, prestate attenzione anche all’ingombro del cassonetto e delle guide: quando prendete le misure di altezza e larghezza delle vostre porte o finestre, tenete conto anche di questo prima di scegliere cosa acquistare.

Tipologie di zanzariera

Scegliere di installare delle zanzariere nella propria abitazione significa scegliere di proteggervi con rimedi anti zanzara naturali, evitando i prodotti chimici che fanno male alla pelle ed all’ambiente. Si tratta quindi di una scelta ecologica. Vediamo insieme le varie tipologie di zanzariera che possono essere installate.

Zanzariera a rullo

Tra le varie tipologie di zanzariere che esistono sul mercato, le zanzariere a rullo sono le più comuni e le più facili da montare. Il grosso vantaggio di questo particolare modello è che si può trovare facilmente ovunque e che il sistema a rullo è disponibile in più misure. Questo vi permette di scegliere la vostra zanzariera su misura e adattarla a qualsiasi tipologia di porta o finestra senza particolari problemi. Nel modello di zanzariera a rullo, il meccanismo di apertura e chiusura si fonda sulla presenza delle guide laterali le quali permettono alla rete di scorrere in maniera fluida e agevole rendendo questo modello molto comodo da utilizzare e anche da pulire. Lo svantaggio però è che non è sempre applicabile: se infatti avete in casa finestre molto piccole o porte con forme e dimensioni particolari, allora questa non è la soluzione giusta.

Zanzariera elettrica

La zanzariera elettrica è un apparecchio che viene spesso utilizzato nei luoghi esterni come giardini, terrazzi o balconi in modo da potersi proteggere da insetti e zanzare. Questo tipo di soluzione ha il vantaggio di essere molto efficace ed è anche poco costosa dal momento che il suo funzionamento è molto semplice: le zanzare e gli insetti vengono attirati dalla luce all’interno dell’apparecchio e restano fulminati all’istante.
Un eventuale svantaggio dell’acquisto di questa zanzariera è che funziona solo con l’elettricità e dunque per poterla utilizzare dovremo avere una presa di corrente nelle vicinanze. Un’altro problema è che non ha un bell’aspetto. Questo sistema inoltre non è selettivo nei confronti delle zanzare, ci finiscono anche farfalle, falene, libellule e insetti di ogni tipo.

Zanzariera scorrevole ad incasso

La zanzariera scorrevole ad incasso è molto utile in caso si abbia l’esigenza di integrarla ad un blocco di serramento, nascondendo così alla vista il profilo di alluminio. Solitamente si tratta di un modello più costoso rispetto agli altri e viene utilizzato principalmente in case di lusso o edifici storici, dove l’estetica ed il restauro hanno la priorità sul prezzo.

Zanzariera magnetica

La zanzariera magnetica è senza dubbio la più pratica ed economica in assoluto. Il suo funzionamento è decisamente semplice ed intuitivo: si tratta di pannelli di poliestere, applicabili a porte e finestre attraverso delle fasce adesive. Questo tipo di zanzariera si trova facilmente nei negozi di bricolage e online. Si trovano in varie misure e in differenti colori e si possono adattare facilmente a qualunque ambiente o stile di arredamento. Un altro grosso vantaggio di questo modello è che è facile da assemblare e non necessita di viti per il fissaggio. Lo svantaggio sta nel fatto che non si tratta di una zanzariera su misura e quindi non si può personalizzare a seconda delle esigenze ma si tratta di pannelli con delle misure standard.

Zanzariera plissettata e zanzariera a molla

Se avete piccole finestre o porte di passaggio in casa, l’ideale è scegliere la zanzariera plissettata. Questo modello è dotato di una struttura a molla che consente di regolare l’apertura del pannello a seconda delle proprie esigenze, mentre il telaio realizzato in PVC è resistente, ma molto sottile, con un ingombro di massimo 5 mm, che è la cosa migliore per recuperare spazio in casa e agevolare il passaggio senza il rischio di inciampare. Lo svantaggio è che di solito è abbastanza costoso, soprattutto se si sceglie un telaio e una rete di qualità.

Zanzariera fissa

La zanzariera fissa è la soluzione più semplice se si ha in casa una finestra o una porta con dimensioni particolari (abbaino, oblò, sopraluce, ad arco o a trapezio, lucernari, finestre a bilico) che non si ha la necessità di aprire o chiudere molto spesso. Dunque, il vantaggio che deriva da questo tipo di soluzione è quello di poter scegliere la zanzariera su misura adatta ad ogni specifica esigenza; lo svantaggio è che, essendo fissa, non si può aprire e chiudere in maniera continuativa e con facilità.

Zanzariera a battente

La zanzariera a battente è la soluzione ideale per chi ha in casa o in ufficio porte-finestre che costituiscono punti di intenso passaggio. Si tratta della soluzione ideale per chi ha porte-finestre che si affacciano su terrazzi e balconi.
Ne esistono di due varianti: ad un’anta o a due ante a seconda del tipo di porta-finestra che avete in casa. La struttura solitamente è in alluminio, mentre la rete può essere in fibra di vetro. Si tratta di un modello particolarmente facile da aprire e chiudere ed è particolarmente adatta a chi ha cani o gatti in casa perché si può applicare anche un’apposita porticina passa-gatto.

Potrebbe interessarti..