L’utilizzo della lampadina wifi intelligente sta prendendo sempre più piede. L’utilizzo di questa nuova tecnologia si sta diffondendo sempre di più soprattutto grazie alle numerose innovazioni tecnologiche che queste lampade wifi sono state in grado di mostrare e per cui sempre più spesso si trovano ad essere ospitate nelle nostre case, per merito non soltanto del loro design raffinato ed elegante ma anche per la loro estrema comodità e semplicità d’utilizzo.
Qui di seguito cercheremo di capire al meglio cosa sono le lampadine wifi, cosa le rende così indispensabili all’interno delle nostre case ma, soprattutto come funzionano le lampadine smart.
Cosa sono le lampadine wifi smart
L’illuminazione all’interno delle nostre case è molto cambiata nel corso degli ultimi anni e, con buona probabilità, questa continuerà a cambiare ed a progredire anche nel prossimo futuro.
Siamo passati, infatti, da un’epoca nella quale le lampadine erano sostanzialmente tutte uguali, avevano un consumo pressoché identico e si differenziavano soltanto dalla quantità di luce che queste erano in grado di emettere, ad una situazione attuale nella quale il problema relativo al risparmio energetico rappresenta senza dubbio un’argomento costante.
Si ricerca quindi sempre più delle lampadine che siano in grado di limitare il consumo di energia ma che abbiano anche forme e colori diversi, regalando in questo modo un’atmosfera più calda e ricercata alla nostra casa. Allo stesso modo, soprattutto negli ultimi anni, si richiede anche che queste lampade siano in grado di interagire con gli altri elettrodomestici. In altre parole, si è alla ricerca di una lampadina intelligente che sia anche una lampadina led wifi.
- CONTROLLO VOCALE: controlla le tue lampadine intelligenti ANTELA tramite la tua voce con Alexa o...
- CONTROLLO REMOTO DA OVUNQUE: Anche se non sei a casa, puoi anche controllare l'accensione /...
- MULTICOLORE E AMPIA APPLICAZIONE: le nostre lampadine intelligenti RGBCW forniscono 16 milioni di...
Caratteristiche di una lampadina led wifi intelligente
Le lampade wifi stanno non troppo lentamente sostituendo le “vecchie” lampadine che, ormai, sono sempre meno facilmente reperibili in commercio. Questo perché le lampadine tradizionali causano problemi di dispendio energetico, detto anche più comunemente inquinamento ambientale.
Nel caso in cui si acquisti, invece, una lampadina intelligente al led si andrà ad aggiungere al suo funzionamento di base quello che è un piccolo computer il quale è in grado di permettere a questo piccolo dispositivo di poter dialogare con altri presenti all’interno della propria abitazione. Allo stesso modo saremo in grado di controllare la lampadina intelligente attraverso apparecchi specifici oppure tramite il proprio smartphone.
Questo tipo di lampadina intelligente si basa fondamentalmente su due tecnologie di base:
- La presenza di LED che possono aumentare o diminuire la propria luminosità: in questo modo di potrà decidere se illuminare di più o di meno una stanza o se scegliere un colore diverso. Si tratta di due caratteristiche che, combinate tra loro, possono originare colorazioni diverse della luce emessa oppure una maggiore o minore intensità di luce;
- La connettività, ossia la possibilità di ricevere istruzioni attraverso una connessione. Solitamente si parla di lampadina led wifi, ma è possibile acquistare in commercio anche una lampadina bluetooth: entrambe queste tipologie di connessione permetteranno alle lampadine intelligenti di comunicare con i diversi dispositivi.
Ovviamente, una lampadina led wifi, così come una lampadina bluetooth, sarà soggetta anche una connessione fisica con la corrente elettrica la quale le consentirà di accendersi e spegnersi ma anche, nel caso si alcune lampadine, di controllarle. Si tratta, ad esempio, di alcune lampade wifi compatibili con il dimmer a muro: si tratta di un particolare interruttore che permette sia di spegnere che accendere la luce ma anche di controllarne l’intensità.
Come funzionano le lampadine Smart?
Dopo aver visto cosa sono le lampadine wifi e le lampadine bluetooth intelligenti cerchiamo di capire come funzionano le lampadine Smart.
Capire come funzionano le lampadine Smart non è affatto difficile soprattutto dopo che si ha ben chiaro cosa sono le lampadine wifi.
La lampadina wireless si presenta come una normalissima lampadina: dunque dovrà essere normalmente avvitata al portalampade per sostituire qualsiasi lampadina già esistente. Inoltre, nonostante si tratti di una lampadina bluetooth, la si potrà comunque controllare sempre attraverso l’interruttore.
Nel momento in cui la corrente passerà la lampadina wireless, questa sarà in grado di emettere oppure riceve segnali e potrà essere collegata, a seconda del modello, a diversi dispositivi o soluzioni
Quando la corrente passa la lampadina sarà in grado di ricevere o emettere i segnali, per cui potrà essere collegata, a seconda del modello, a diverse soluzioni, come:
- uno smartphone: questo permette di controllare la lampadina wireless attraverso le varie applicazioni appositamente studiate oppure con protocolli IOT specifici, come Apple HomeKit e Google Assistent;
- un HUB, ovvero una “centralina”: questa permette di controllare le connessioni sia da proprietaria, come nel caso di Philips Hue, sia da strumento compatibile, come nel caso di Amazon Alexa, che utilizza i dispositivi come Amazon Echo Plus. Il vantaggio che si ha nell’utilizzo dell’HUB è senza dubbio quello del controllo automatico e contemporaneo di più lampade wifi;
- un semplice telecomando: questo lo si trova solitamente insieme a delle lampade wifi meno costose che, quindi, possono essere controllate mediante l’apposito dispositivo con il quale è possibile aumentare o diminuire l’intensità della luce ma anche cambiarne il colore. Dal momento che questa tipologia di lampadina è connessa solamente con il telecomando, non è definita “smart”;
- un sistema di controllo: solitamente si tratta di un’app al quale la lampadina wireless deve essere configurata. Solitamente, però la configurazione è estremamente semplice.
Come configurare una lampadina smart?
Sapere che collegare una lampadina intelligente ai propri dispositivi è semplice non basta, ma occorre anche sapere come configurare una lampadina smart e come collegare la lampadina wifi al proprio smartphone oppure agli assistenti Smart della nostra casa.
Come abbiamo già avuto modo di dire, una lampadina bluetooth o una lampadina wirless intelligente sono delle normali lampadine che possono essere collegate alla corrente per illuminare le stanze della propria casa.
Cos’è una lampadina intelligente ed in cosa si differenzia da una banale lampadina? Si chiama, appunto, lampadina intelligente in quanto questa viene fornita con opzioni di connettività come il Wi-Fi che ci consentono di controllarla anche mediante il proprio smartphone. Dunque, è possibile rispondere alla domanda “cos’è una lampadina intelligente?“, con “una lampadina led wifi o una lampadina bluetooth che ci da la possibilità di spegnerla o accenderla ovunque ci troviamo nel mondo, attraverso il proprio smartphone”.
Ma come collegare la lampadina wifi? Sicuramente non siamo qui per spiegare come collegare la lampadina wifi alla corrente, dal momento che non c’è niente di diverso da una normale lampadina. Quello che vuoi sapere, probabilmente, è come configurare la lampadina smart. Soltanto con la configurazione, infatti, potrai utilizzare correttamente tutte le sue funzioni intelligenti.
Per quanto riguarda la sua configurazione, una lampadina intelligente richiede solamente l’utilizzo di un’app.
Tra queste, una delle più comuni e diffuse è Smart Life, un’app universale che può essere utilizzata sia da dispositivi Android che iOS. In ogni caso, comunque, si possono trovare tantissime altre app dedicate, ma il funzionamento di base è pressoché identico.
Per procedere con la configurazione della lampadina intelligente si dovrà scaricare, installare ed avviare l’app sul proprio smartphone, creare un account, effettuare l’accesso ed aggiungere la lampadina intelligente all’app. Il gioco è fatto. Da qui, poi, potrai controllare la tua lampadina wireless.
Nessun prodotto trovato.
Come scegliere le migliori lampadine wifi
Una volta che abbiamo capito cos’è una lampadina intelligente, come funziona e come deve essere collegata al nostro smartphone non resta che capire quale lampadina a led wifi acquistare per la propria casa e quali particolari caratteristiche questa dovrebbe avere.
Lampadine bianche o colorate?
Uno dei fattori da prendere in considerazione al momento della scelta delle lampadine wifi è senza dubbio quello della gamma di colori disponibili. Ovviamente, le migliori lampadine intelligenti presenti sul mercato sono quelle che garantiscono un’ampia combinazione di colori tra cui poter scegliere.
Potenza della lampadina LED
Siamo già abituati a considerare le lampadine in base al numero di Watt. Tuttavia, questo numero indica solamente la quantità di energia utilizzata, non quanta luce verrà emessa dalla lampadina.
Dunque, per poter capire meglio quanta luce sarà in grado di fare la nostra lampadina intelligente occorre utilizzare un’altra unità di misura: il lumen, che indica la quantità di luce visibile ad un occhio umano. Più alto sarà il lumen, maggiore sarà la luminosità della luce.
Lampadine WiFi dimmerabili
Le migliori lampadine intelligenti possono essere dimmerate, ovvero, se ne può regolare l’intensità in modo da farle emettere solamente la quantità di luce desiderata.
Quando costano le lampadine wifi
Il costo della lampadina wifi dipende principalmente dalla marca scelta: le marche meno note solitamente offrono dei prezzi più bassi, mentre le marche più conosciute sono meno economiche. In ogni caso il prezzo solitamente varia dai 15€ fino ad arrivare anche ai 50€ a lampadina.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Beghelli - Lampadina LED E27 Dom Smart GOCCIA 11W CCT WiFi, Compatibile con Alexa e App, Regolazione... | Nessuna recensione | 6,99 EUR | Acquista su Amazon |
2 | ![]() | TP-Link Tapo L520E Lampadina Wi-Fi E27, Monitoraggio Energia, Funziona con Amazon Alexa e Google... | Nessuna recensione | 8,99 EUR | Acquista su Amazon |
3 | ![]() | TP-Link Tapo L530E Lampadina WiFi Intelligente LED Smart Multicolore, E27, Compatibile con Alexa e... | Nessuna recensione | 9,99 EUR | Acquista su Amazon |
4 | ![]() | ANTELA Lampadine LED Alexa Inteligente WiFi E27, Dimmerabile Lampadina Smart 9W 806ML 80W... | Nessuna recensione | 13,99 EUR | Acquista su Amazon |
5 | ![]() | TP-Link Tapo L510E Lampadina Wi-Fi E27, Funziona con Amazon Alexa e Google Home, 806 lumen, Giallo... | Nessuna recensione | 9,90 EUR | Acquista su Amazon |
6 | ![]() | EXTRASTAR Lampadina Alexa E14 Wifi,2700k-6500k,Lampadine LED Intelligence RGBCW 4.9W Wifi,... | Nessuna recensione | 7,99 EUR | Acquista su Amazon |