Illuminazione da esterno a led

All’avanguardia della tecnologia e del design le lampade a led consentono, rispetto ai modelli classici e ormai superati a incandescenza, un risparmio energetico di circa il 90%.

Durano di più, raggiungendo un numero di ore di illuminazione compreso tra 10.000 e 20.000 e vanno sostituite con molta meno frequenza.

Questi sono solo alcuni dei motivi per cui i faretti da esterno a led sono oggi una delle soluzioni più richieste e adottate.

Considerando il fatto che ciascun giardino va valorizzato nelle sue peculiarità attraverso l’illuminazione più adatta, è sempre opportuno valutare l’utilizzo dei nuovi sistemi a led perché assicurano un ottimo grado di illuminazione senza incidere eccessivamente sulle bollette.

Perché illuminare il giardino

Qualunque ambiente esterno, indipendentemente dalle dimensioni, dovrebbe essere illuminato in modo corretto e funzionale.

Se ben scelta e opportunamente posizionata, infatti, la luce valorizza gli spazi, li rende più suggestivi, prativi e vivibili in qualsiasi ora e grazie alle nuove frontiere in campo di tecnologia e design assicura anche consumi ridotti, arredando con stile e armonizzandosi ovunque.

I faretti da esterno a led rappresentano una tipologia di lampade innovativa e abbastanza recente che da qualche anno si sta affermando con sempre maggiore successo nel mercato.

Rispetto alle lampade classiche, quelle a led durano più a lungo, non necessitano di grande manutenzione e consumano poca energia elettrica.

Contrariamente a quanto avviene utilizzando le lampadine a incandescenza, inoltre, i faretti da esterno dotati di tecnologia Led si degradano meno rapidamente e la propria funzionalità si riduce in modo lento e progressivo senza fulminarsi all’improvviso lasciando da un momento all’altro senza luce.

Una scelta all’insegna del risparmio

Utilizzare il led significa concretamente risparmiare energia elettrica e ridurre sensibilmente l’impatto ambientale.

A fronte di una spesa iniziale più alta, i faretti a led assicurano nel tempo un assoluto risparmio energetico e durano molto più a lungo delle altre tipologie di lampade.

Mentre le lampadine a incandescenza durano solo pochi mesi, un faretto a led ha una vita media di cinque anni e mezzo. Si tratta di una differenza notevole che accentua tutti i vantaggi del led se si confronta l’effettivo tipo di illuminazione fornita che è assolutamente paragonabile.

I faretti a led inoltre non richiedono praticamente alcuna manutenzione e assicurano sempre un’ottima compatibilità con qualsiasi attacco assicurando anche sotto questo aspetto un forte risparmio.

Valorizzare il giardino con i faretti a led

I faretti da esterno a led, con una spesa minima, non fanno che valorizzare l’aspetto generale della propria casa assicurando un’illuminazione funzionale e bella.

I faretti a led possono essere posizionati in punti strategici, per far luce su una scalinata, delimitare un vialetto, illuminare un’aiuola o un albero particolarmente suggestivi o dare atmosfera a una piscina o a un patio.

Un piccolo consiglio per usare il led con stile e classe è scegliere una luce soffusa e calda per far apparire l’ambiente accogliente, intimo e raffinato.

Potrebbe interessarti..