Arredare la cameretta dei bambini: alcune idee di design

Dal colore sulle pareti agli arredi più originali e di design: ecco alcuni consigli per arredare con stile la cameretta dei bambini.

Arredare le stanze dei figli spesso comporta decisioni che sfuggono all’omogeneità dello stile che caratterizza gli altri ambienti della casa. Infatti, è molto frequente che le camerette dei bambini siano piene di colori (troppo) forti e decorazioni naïf.
Ovviamente, le decorazioni in materia di arredo spettano ai genitori, dal momento che chi passerà il proprio tempo in quella camera è troppo piccolo per prenderle.
Intorno ai 10 anni circa, però, gli interventi di personalizzazione della stanza non mancheranno: è una cosa da tenere bene a mente. In quest’ottica, dunque, è bene lasciare lo spazio necessario, in particolar modo alle pareti, per un ambiente che, più di tutti gli altri, vedrà una continua trasformazione.

Questo non toglie che non si possa comunque osare qualcosa con il colore: dipingere le pareti può dare risultati di grande soddisfazione, magari scegliendo di realizzare geometrie o fasce piuttosto che un muro intero. Meglio comunque puntare su colori tenui al posto delle tonalità acide. Se siete alla ricerca di vivacità puntate su cromie fluo su sezioni circoscritte come stipiti o travi.
Anche per quanto riguarda gli arredi è meglio puntare sul bianco o su materiali naturali come il legno: a portare note colorate saranno giochi e complementi.

Tra le idee per la cameretta dei bambini che possono portare originalità alla stanza sono gli oggetti di design. In generale decidere di usare pezzi iconici, senza tempo, sarà un modo per mettere dei punti fermi in un ambiente che, come già spiegato, è destinato a cambiare nel tempo.
Un esempio di oggetto di design in questo senso potrebbe essere una lampada ad arco: sarà un’icona che rimarrà un punto fermo in mezzo agli altri arredi che cambiano.
Un’altra idea di design che vale anche come decorazione può essere quella di inserire all’interno della cameretta una parete in lavagna su cui sarà possibile disegnare con i gessetti: questo sarà uno stimolo per la creatività dei piccoli, ma metterà anche in salvo le altre pareti di casa.
Preferite, infine, un mobile a scaffali: sarò l’arredo perfetto per esporre giochi e collezioni o, un domani, i libri. Ovviamente, abbiate l’accortezza di ancorarlo al muro in modo tale da salvaguardare i piccoli scalatori.

The Original Stark Magazine è un portale multitematico, il cui focus è la messa online di notizie fresche, guide e rubriche sempre aggiornate. Su Tosm.it si trovano notizie inerenti a economia e finanza, scienza e tecnologia, business e startup, salute e benessere, sport, famiglia, tempo libero e molto altro.