Quando si acquista una casa, la prima cosa a cui si pensa è come arredarla. Classico o moderno? E’ questo il dilemma. C’è chi è ancora appassionato allo stile classico e preferisce arredare la sua casa con mobili antichi, mentre c’è chi preferisce un arredamento moderno e quindi studia bene quali sono gli stili più in voga per rendere la sua casa alla moda. Da qualche tempo si è fatto spazio l’arredamento shabby chic, ma al momento ci soffermeremo su come arredare la propria casa con un arredamento moderno.
Un arredamento moderno è caratterizzato da un open space destinato alla zona giorno. Altre caratteristiche fondamentali per un arredamento moderno sono le superfici uniformi come il pavimento in legno, il controsoffitto in cartongesso e le scale in acciaio con corrimano in lastre di vetro. Queste le principali caratteristiche di un arredamento moderno, ma vediamo nel dettaglio come arredare alcune stanze della casa.
Arredamento moderno cucina
Se si decide di arredare la casa in stile moderno, si deve optare per una cucina in bianco laccato con una penisola. Se si dispone di una cucina grande, la penisola o addirittura un’isola non può mancare. In un arredamento moderno, la cucina ha uno stile minimalista e oltre al total white si può anche optare per il total black. Il consiglio più importante è quello di avere pochi oggetti sparsi per i mobili, così da dare valore alla tua cucina, che spesso viene creata artigianalmente dato che quelle in commercio sembrano essere tutte uguali. Ultimamente, tra i materiali più utilizzati per una cucina moderna ci sono marmo e resina, ma è essenziale avere un progetto luminoso, perché è essenziale avere la luce per rendere il tutto ancora più bello.
Arredamento moderno bagno
L’arredamento moderno per il bagno è caratterizzato dall’essere uno spazio di beauty e relax. All’interno di questo può essere inserita un box doccia o una vasca. Nel caso in cui si dispone di due bagni si può inserire in uno il box doccia e nell’altro la vasca. Anche per quanto riguarda il bagno, c’è bisogno di uno stile minimalista dove a prevalere è il bianco. Anche nel bagno si può optare per un pavimento di legno e nei bagni più grandi può essere utilizzato il doppio lavandino. Per rendere il bagno ancora più minimal si può utilizzare una vasca ad incasso dotata di idromassaggio, ma si può anche portare la natura all’interno del bagno con l’inserimento di piante o di pareti viventi.
Arredamento moderno soggiorno
In una casa moderna, al soggiorno viene dedicata la stanza con maggiore spazio, ma anche la stanza che viene vista per prima, quindi posta all’ingresso. Fondamentale in un soggiorno sono i colori: è importante tinteggiare la stanza con colori chiari, come il bianco tendente al grigio, per dare ampiezza alla stanza, soprattutto se non è molto grande. Con dei colori scuri, la stanza potrebbe sembrare più piccola. Anche in questo caso, il minimal è lo stile su cui si deve puntare con una parete dedicata alle mensole e alla televisione e un divano da posizionare al nella stanza. Importante è puntare su tende e tappetti. Da non sottovalutare la scelta dei colori dei mobili che devono dare luminosità e essere armoniosi tra di loro. Ultimo, ma non per importanza, potrebbe essere puntare su una libreria al posto delle mensole.