Ecco alcune idee per l’arredamento del proprio bagno e le soluzioni per le diverse esigenze di spazio che ci possono essere.
Arredamento bagno moderno
Un arredamento moderno per il bagno è la scelta naturale di chi desidera avere uno spazio dedicato al relax e benessere e conferire alla propria casa uno stile all’avanguardia. L’arredamento del bagno moderno in stile Ikea è caratterizzato da linee molto pulite, geometrie e colori minimal in grado di creare un’atmosfera unica, armoniosa e confortevole.
Il design dell’arredamento bagno Ikea moderno può aiutare ad abbellire il vostro bagno e dare un aspetto molto più luminoso e accogliente. L’aggiunta di un tocco moderno al vostro bagno potrebbe essere proprio quello che serve per far sentire completa la vostra casa.
Una delle caratteristiche di un bagno moderno è la particolare attenzione alla qualità dei materiali, naturali o sintetici, che prendono forma per regalare momenti unici.
Che si scelga una vasca da bagno o una doccia, o si utilizzano entrambe, l’importante è che l’ambiente venga concepito come uno spazio beauty & relax, dove corpo e mente possano rigenerarsi.
Arredamento bagno piccolo
Un discorso diverso lo si deve fare quando ci si trova a dover scegliere l’arredamento per un bagno piccolo. In questo caso occorre studiare l’arredamento del bagno con pochi, ma giusti elementi.
Dunque vediamo insieme come poter organizzare gli spazi in un bagno piccolo. Anche in questo caso ci possiamo rivolgere all’arredamento da bagno di Ikea.
La prima cosa da fare quando si deve pensare all’arredamento di un bagno piccolo è quella di sistemare per bene gli elementi che lo caratterizzano. In linea di massima lo schema da seguire è questo:
- Le dimensioni dei wc e del bidet sono circa 40cm di larghezza e 55cm di profondità. Esistono anche dei sanitari più piccoli, tipo 40x50cm, ma conviene consultare le schede tecniche sul sito del produttore;
- Il wc deve essere posizionato ad almeno 15-20cm dalla parete accanto. Il bidet almeno 20cm;
- Tra wc e bidet devono esserci almeno 20-25cm;
- Il lavabo ha una profondità di circa 45-50cm;
- Una vasca piccola è 70x170cm, mentre la doccia minima è 80x80cm;
- Tutti i sanitari devono avere uno spazio antistante (di passaggio e di utilizzo) di almeno 55cm.
Per quanto riguarda la scelta tra doccia o vasca, ovviamente, se il bagno da arredare è davvero molto piccolo conviene installare una doccia.
Una volta sistemati gli elementi essenziali del bagno si può procedere con l’arredamento pensando a ricavare nicchie o usare colonne contenitive dall’aspetto minimale. Un’alternativa potrebbe essere riutilizzare una vecchia madia della nonna per convertirla in mobile da bagno con un lavabo da appoggio. Ma sempre se le dimensioni del tutto lo permettano.
Per far sembrare più grande un bagno piccolo o piccolissimo, sicuramente vanno scelti rivestimenti chiari o continui (resina). Il pavimento potrebbe anche essere decorato chiaro-scuro, ma il mood generale deve risultare luminoso.
Per far sembrare il bagno più grande il trucco è quello di utilizzare specchi enormi, anche a tutta parete i quali saranno in grado di conferire un senso di profondità come nessun materiale potrebbe mai fare, allargando le superfici.
Una accortezza progettuale importante: gli specchi devono essere posti il più possibile visibili dall’ingresso nel bagno. Altrimenti non serviranno a nulla.