Appendere quadri alle pareti: le maniere migliori

Appendere quadri in casa, può sembrare un’operazione semplice: la mente di tutti va al classico martello con chiodo, cinque minuti ed ecco fatto! In realtà non è proprio così. Questa operazione è molto più complessa di quello che si pensa e non garantisce un risultato ottimale. Proprio per questo motivo esistono diverse possibilità su quadro: da come appendere un quadro senza chiodi, a come appendere un quadro senza cornice fino a come appendere un quadro su cartongesso.
Ecco, dunque, una guida pratica.

Appendere quadri: tutti i trucchi e i segreti

La prima cosa da tenere in considerazione è quella di valutare bene quale parete scegliere. Prima di piantare il chiodo è importante verificare che il quadro sia in armonia con la parete, la stanza e con i colori generali dell’ambiente. Per quanto riguarda l’altezza, di solito è consigliata quella degli occhi, in questo modo chi guarda il quadro non deve sforzarsi e si sente direttamente a suo agio.
Inoltre, bisogna tenere presente che, talvolta, per fissare i quadri non bastano chiodi e martello. In certe situazioni servono i tasselli, in altre basta una striscia adesiva, in altre ancora sono indispensabili i bulloni a molla. Oltre a valutare bene come disporre i quadri sulla parete, è utile dunque una mini guida alla scelta dei fissaggi.
Per scegliere al meglio bisogna tenere in considerazione sia il peso del quadro che il tipo di muro su cui si lavora.

Per un quadro leggero, sotto i 5kg, un chiodo è sufficiente. Il consiglio è quello di utilizzarne uno da 3,75 cm o da 5 cm: si appoggia al centro del segno tracciato precedentemente con la matita, con un’inclinazione di 45° rispetto alla parete. Eventualmente può essere utilizzato anche un gancio. In commercio ne esistono anche di piccoli per poter sostenere quadri leggeri che devono essere collocati sul segno che indica il punto in cui il quadro sarà appeso.
In alternativa a queste due opzioni si può ricorrere a viti e tasselli. Con il trapano si forerà il muro, si inserirà il tassello e poi la vite che dovrà essere avvitata.

Nel caso in cui il quadro sia più pesante, sopra i 10 kg, le opzioni sopraelencate non andranno bene. In questo caso si può utilizzare una vite autofilettante: si fa un buco nel muro con un trapano, s’inserisce il tassello e poi si avvita la vite con un cacciavite o a mano. In alternativa si può utilizzare un bullone a molla, ovvero un gancio con due alette di metallo: si fissa al muro con un foro di 1,25 cm praticato con un trapano, si allineano le alette al corpo del bullone, tenendo le estremità con pollice e indice per tenerle chiuse. A questo punto, s’inserisce nel muro e si avvita a mano, aiutandosi con una pinza.

Appendere quadri senza usare i chiodi

Esiste anche la possibilità di appendere quadri senza chiodi, ovviamente nel caso in cui questi siano molto leggeri. In questo caso possono essere utilizzate delle strisce adesive che dovranno esser fatte aderire tutt’attorno alla cornice e, successivamente, appoggiare il quadro al muro pulito con una leggera pressione di 30 secondi. In questo caso, l’unico problema è dato dal fatto che il nastro adesivo può scrostare la vernice, se si cerca di toglierlo.
Particolarmente indicate per quadri molto leggeri o poster sono le gomme adesive riutilizzabili, nate proprio per questo scopo.

Appendere quadri senza cornice

Fin qui, sembrerebbe essere tutto chiaro e semplice, ma ci sono ancora due questioni da dover risolvere. La prima è: come posso appendere un quadro grande senza cornice?
Nel caso di un quadro senza cornice di piccole dimensioni è possibile utilizzare le sopra citate strisce adesive o gomme adesive. Ma se il quadro è più grande e pesante come possiamo fare? Una soluzione che ti consente di appendere quadri senza cornice e senza rovinare le pareti c’è: il binario per appendere quadri a parete e a soffitto. Si tratta di un sistema di fissaggio di clip al muro con viti e tasselli che vengono poi nascoste dal binario che si fissa a scatto nelle clip. Questo sistema è disponibile sia con fissaggio a parete sia a soffitto ed è possibile utilizzarlo anche per creare un giardino verticale all’interno della propria casa.
Questo modo di appendere i quadri, non solo permette di non rovinare le pareti, ma dona anche alla parete una particolare componente estetica non da poco.

Appendere quadri su cartongesso

L’ultima questione da risolvere è quella relativa al cartongesso. Come appendere quadri su cartongesso senza rovinare la parete? In questo caso vi sono alcune alternative.
Una soluzione a questo problema è data dai tesselli ad espasione. Dal momento che le lastre in cartongesso sono composte da un materiale friabile come il gesso e rivestite da cartone trattato, l’utilizzo di questi tasselli è indispensabile. Ve ne sono di tipi diversi.
I primi ad essere presi in considerazione sono i tasselli pd. Si tratta di tasselli in nylon ad espansione conica. Il cono ad espansione è dotato di un apposita filettatura per viti e permette una veloce installazione.
Vi sono, poi, i tasselli gk. Questa tipologia di tassello si installa avvitando prima la parte in nylon nel cartongesso, successivamente quando andiamo a avvitare la vite al suo interno, la parte in nylon si espande fornendoci una grande robustezza e tenuta del fissaggio.
Infine, vi sono i tasselli hm, generalmente utilizzati per quadri molto pesanti. Sono in metallo zincato con vite. Le alette si espandono sul retro mentre avvitiamo questo tassello e vanno a premere su un ampia superficie. I piolini presenti sulla testa del tassello vanno ad ancorarsi sul cartongesso facendo in modo che il tassello non ruoti mentre finiamo di avvitarlo.

In conclusione, arredare la propria casa con quadri e cornici è sicuramente un’ottima idea e non è affatto difficile. Seguendo questi semplici consigli ogni singola stanza potrà essere impreziosita da questi elementi. I quadri sono adatti, poi, ad ogni tipo di abitazione. Infatti, se avete bisogno di arredare una casa di piccole dimensioni, l’unico modo che avete di decorarla è quello verticale, ovvero sfruttare lo spazio delle vostre pareti. Inoltre, potrete spostare i quadri come preferite e cambiarli quando desiderate de in base ai vostri gusti lo stile e il colore della cornice.

Potrebbe interessarti..